Pagina 113 di 114 PrimaPrima ... 1363103111112113114 UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 1140
  1. #1121
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Abbiamo bisogno di un utente bergamasco in più nel nowcasting, "Valtellina Orobie e Lario" piuttosto che uno in meno. Fermati.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #1122
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    rispetto alla 1961-1990...
    io intendevo che non ci sono dati di Lugano rispetto alla 1971-2000
    Minchiate.

    MeteoSvizzera - Lugano


  3. #1123
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Maggio che chiude in media pluviometrica con 150 mm e decisamente caldo, +1,6°C sulla 71-00 e +2,1°C sulla 61-90.
    Ad ora il 2012 è a 1,3°C dalla 71-00 e +1,8°C dalla 61-90, caldissimo.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #1124
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    rispetto alla 1961-1990...
    io intendevo che non ci sono dati di Lugano rispetto alla 1971-2000,
    cosi come non ci sono quelli di Varese relativi alla media 71-2000

    Se vuoi te li do io.

    Ennesimo maggio molto caldo.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #1125
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    +0.7° l'anomalia finale qui a Sondrio, -21% il deficit pluviometrico sul mese: primavera che chiude complessivamente a +1.3° dalla 1971-00, mentre pluviometricamente a +11% (grazie al solo aprile).

    Il progressivo pluviometrico, ad oggi, e' in linea con il valore medio atteso (circa 328 mm contro una media di 327)

    Ed ora vedremo giugno....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #1126
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    To R Parco

    Media temperatura 18.2°C
    +1.4° 61/90
    Media umidita 65%
    Media dewpoint 10.5°C
    Media pressione 1014.6 hPa
    Media forza media vento 4.1 km/h
    Media massima forza 6.8 km/h Media direzione vento 70° (ENE)
    Pioggia questo mese 135.2 mm +10% 61/90
    Pioggia questo anno 389.2 mm
    Stagione primaverile 14.6° +1.7° 61/90

  7. #1127
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    To R Parco

    Media temperatura 18.2°C



    Identico.


    La mia '61-'90 è di 16.5° però..lo scarto è più netto.

  8. #1128
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Dati in attesa di validazione:
    Maggio:
    Brescia Ghedi +0,5
    Bergamo Orio al Serio + 0,7
    Milano malpensa 1,1
    Milano linate +1,3

    Anno 2012
    Milano Malpensa +0,4
    Bergamo Orio al serio +0,5
    Brescia Ghedi +0,6
    Milano Linate +0,7

  9. #1129
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Dati in attesa di validazione:
    Maggio:
    Brescia Ghedi +0,5
    Bergamo Orio al Serio + 0,7
    Milano malpensa 1,1
    Milano linate +1,3

    Anno 2012
    Milano Malpensa +0,4
    Bergamo Orio al serio +0,5
    Brescia Ghedi +0,6
    Milano Linate +0,7
    Ok, quindi ennesimo mese chiuso sopra la media. Non di molto ma sempre sopra.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #1130
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    qualche dato CNR/NOAA

    1cpnp1.gif1ctan1.gif
    latest_month_PCP.jpglatest_month_TMM.jpg


    risulta quindi confermato nei dati un maggio in generale sottomedia pluvio / sopramedia termico in gran parte del nord italia.. ovviamente dal punto di vista pluviometrico a livello locale ci sono zone sopramedia a causa di rovesci e temporali più o meno intensi...

    direi quindi che come al solito i media hanno indotto nella gente l'idea di un mese piovoso e fresco che in realtà non c'è stato, solo perchè ha piovuto prevalentemente nei weekend.

    a livello generale constato che su 5 mesi, 4 sono stati sottomedia pluvio. quindi la situazione idrica secondo me è tutt'altro che tranquillizzante. ci vuole che giugno sia parecchio piovoso. ovviamente dal punto di vista termico ormai non ci faccio più neanche caso, se siamo già a + 1,3 °C di media l'anno ormai è andato

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •