Abbiamo bisogno di un utente bergamasco in più nel nowcasting, "Valtellina Orobie e Lario" piuttosto che uno in meno. Fermati.![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Minchiate.
MeteoSvizzera - Lugano
Maggio che chiude in media pluviometrica con 150 mm e decisamente caldo, +1,6°C sulla 71-00 e +2,1°C sulla 61-90.
Ad ora il 2012 è a 1,3°C dalla 71-00 e +1,8°C dalla 61-90, caldissimo.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
+0.7° l'anomalia finale qui a Sondrio, -21% il deficit pluviometrico sul mese: primavera che chiude complessivamente a +1.3° dalla 1971-00, mentre pluviometricamente a +11% (grazie al solo aprile).
Il progressivo pluviometrico, ad oggi, e' in linea con il valore medio atteso (circa 328 mm contro una media di 327)
Ed ora vedremo giugno....
![]()
To R Parco
Media temperatura 18.2°C +1.4° 61/90
Media umidita 65%
Media dewpoint 10.5°C
Media pressione 1014.6 hPa
Media forza media vento 4.1 km/h
Media massima forza 6.8 km/h Media direzione vento 70° (ENE)
Pioggia questo mese 135.2 mm +10% 61/90
Pioggia questo anno 389.2 mm
Stagione primaverile 14.6° +1.7° 61/90
Dati in attesa di validazione:
Maggio:
Brescia Ghedi +0,5
Bergamo Orio al Serio + 0,7
Milano malpensa 1,1
Milano linate +1,3
Anno 2012
Milano Malpensa +0,4
Bergamo Orio al serio +0,5
Brescia Ghedi +0,6
Milano Linate +0,7
qualche dato CNR/NOAA
1cpnp1.gif1ctan1.gif
latest_month_PCP.jpglatest_month_TMM.jpg
risulta quindi confermato nei dati un maggio in generale sottomedia pluvio / sopramedia termico in gran parte del nord italia.. ovviamente dal punto di vista pluviometrico a livello locale ci sono zone sopramedia a causa di rovesci e temporali più o meno intensi...
direi quindi che come al solito i media hanno indotto nella gente l'idea di un mese piovoso e fresco che in realtà non c'è stato, solo perchè ha piovuto prevalentemente nei weekend.
a livello generale constato che su 5 mesi, 4 sono stati sottomedia pluvio. quindi la situazione idrica secondo me è tutt'altro che tranquillizzante. ci vuole che giugno sia parecchio piovoso. ovviamente dal punto di vista termico ormai non ci faccio più neanche caso, se siamo già a + 1,3 °C di media l'anno ormai è andato![]()
Segnalibri