Già, o compressione catabatica, qui nel pomeriggio la brezza di valle è stata sostituita da ventilazione di caduta dalle Orobie, in pochi istanti l'ur è passata da una media di 45/50% a 28/30%, Colico nel pomeriggio viaggiava a +20°/50% con Breva di lago, verso le 17.00 è volata a +26,2°/26% con favonio discendente dal Legnone
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Secondo me le pedemontane hanno rilevato in giornata lievi brezze da ENE con componente favonica, richiamate dal cut-off iberico che si è spinto più basso del previsto...ciò ha comportato un temporaneo calo dell'UR
Almeno, è la conclusione a cui sono arrivato...spero di non aver detto una cacchiata
Se no sotto avvezione in quota da SW anticiclonica non riesco a spiegarmi il fatto che le pedemontane fossero di 1-2 gradi sopra le pianure centrali![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Il fatto che ci siano stati valori ancor più assurdi negli ultimi anni non è che significhi che 29 gradi a Pallanza ad aprile siano normali, eh. :D Non è mica Cagliari.
Concordo con Nix, comunque. Molte stazioni hanno rilevato massime pari o superiori alla loro media max di luglio.
Oddio, "normale" e' una parola un po' grossa x T max che sono praticamente "oltre" il 99° percentile di Aprile, eh !
Qui da me oggi Tmax di +27.7°, tieni appunto presente che il 99° percentile (serie 1971-00) e' di "soli" +26.1° x Sondrio !
Per fortuna, almeno nelle Tmax, gia' domani si cambiera' registro !
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Segnalibri