Anche il miglior modello che aveva visto una bella soluzione per diverse corse poi ha cambiato strada.
ECMWF vedeva questa meraviglia:
ECM1-192.gif
e ora:
ECM1-96.gif
Differenze non poi così sostanziali ma che per noi hanno un effetto enorme.
Il CFS oggi invece è meglio di ieri:
euT2mMonInd1.gif
sparito il sopramedia che ieri vedeva sulle alpi.
Inoltre:
wk1_wk2_20120511_Tsfc.gifwk1_wk2_20120511.gif
![]()
Love rain and hate sun!
GFS06-Ensembles06: che goduria..
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Bellissimo il 06z...hp che arriva al massimo fino al centro...e nord italia sempre sotto influenze atlantiche....
diciamo che una fetta dila donerei volentieri \sk\
André
Vabbè, era un iperbole
Magari non erano episodi che riguardavano l'intera area subalpina, ma le montagne confinali più esposte alle infiltrazioni fredde la neve a quella quota a maggio la vedevano eccome
E non solo...conta che ad Alagna Valsesia (1190 m) ha nevicato il 16 giugno 1983 e a inizio giugno 1953
Recentemente il 5 maggio 2004 ha nevicato fino all'altezza di Piode (800 m) con 5 cm in nottata...la neve a quelle quote a maggio, seppur non raggiungesse i primi rilievi, nelle valli particolarmente soggette come Valsesia, Ossola o nel Sottoceneri arrivava con cadenze molto ravvicinate
dove si firma per lo 06?
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Segnalibri