certo che ci va della costanza però eh![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
continuo a pensare che di gente "normale" qui dentro ce n'è ben poca![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
premesso che in questo periodo a me cambia ben poco, ma potrebbe benissimo essere dinamico facendo brutto durante la settimana e bello nei we, e non il contrario
il tuo amico daniele già ieri bestemmiava in vista di domenica
ma voi non amate la dinamicità.. fosse per voi, avremmo 360 giorni di nuvole e pioggia tutti in fila
cmq ben venga la pioggia, ci mancherebbe
vediamo però se dallo scirocco si passa al libeccio, o fa la solita sciroccata di 6 ore preceduta e seguita da sputacchi
vuol piovere? bene, ma che ne valga la pena!![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
oggi comunque è una giornata meravigliosa. 20° di massima, cielo limpido, venticello, scarsa umidità.
fossero tutti così i giorni di bel tempo in d'estate (anche con qualche grado in più), firmerei col sangue![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
come ho già avuto modo di scrivere in stanza principale qualche settimana fa riguardo l'estate,a me starebbe benissimo un'estate con temperature tra i 24-25° con periodi asciutti non più lunghi di 10 giorni intervallati da discese atlantiche corpose e rinfrescanti.
In inverno vale lo stesso discorso(con nevicate più frequenti,diciamo una a settimana) solo con temperature più basse.
ergo hai detto una fregnaccia
PS:Daniele può scancarare finchè gli pare,ma per fortuna il tempo fa ancora come vuole \as\\as\
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
****
Avevi dubbi un tempo?
x me andrebbe bene questo bis:
..............
Un vecchio ricordo:
Il freddo d’inizio maggio 1957
Il 5 sera a mezzanotte +14
Alle 7 del mattino del 6 maggio +12
Una bora fortissima(+da NNE che da NE) improvvisa già prima delle 8.-
Pioggia insistente e continua sparata da raffiche di vento fortissime.
Temperatura dai +5 ai +6 fino alla sera.
Ricordo indelebile di un fatto vissuto: io e mia madre a piedi(l'auto la possedevano solo i pochi ricconi) con ombrello a mo di scudo verso la città(allora ero in aperta campagna, il centro a km 2) per andare a Messa nella piazza centrale....
Ci sorpassa, caso raro a quei tempi, un auto, l'autista(un grosso proprietario di terreni della zona) si ferma impietosito nel vedere quanti sforzi si faceva nel progredire controvento con ombrello aperto, e ci scarica in piazza, proprio davanti alla Chiesa.-
Persino alla Radio Nazionale si parlava della neve caduta a S.Marino(mt 600/750).-
Il giorno dopo si vedeva la Carpegna(il monte più vicino al Riminese mt 1415) tutta bianca da S.Leo(mt600) al monte S.Paolo(mt 800) in sù.-
Lo spettacolo bianco resistette fino al 11.5 !!!
Dalla Radio: neve a Bergamo, Cremona, ed anche in altre località di pianura dell' Italia Settentrionale.-
Sempre dalla Radio: minime a Torino -2,5 e Milano -1
Da me: la sera del 7.5 alle 22,15 +3
al mattino del' 8: -1 !!!
Quel mese di maggio si chiuse con una media di +13,3 (climatica+16,6)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Con lo 06Z arriviamo ora sino a lunedi' (sempre da "guardare" e nulla piu' per ora, eh !), ecco le mappe (accumuli nelle 24 h) da venerdi' a lunedi':
pcp24hz_web_2.png pcp24hz_web_3.png
pcp24hz_web_4.png pcp24hz_web_5.png
![]()
Segnalibri