Pagina 13 di 24 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 240
  1. #121
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Sole presente solo verso la Valtellina e le Retiche, Valgerola avvolta dai cumuli, qualche goccia e a tratti bei rombi di tuono, +16,2°/61%, max di +18,8°, breve fase favonica nel primo pomeriggio.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #122
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Il TS sfila dentro la Valgerola, ora sospinto dalla Breva parte la cumologenesi anche sulle Retiche, bellissimo in cumolonembo della Valle dei Ratti/Codera e costiera dei Cech, un altro in zona M.Disgrazia/Scermendone/M.Canale con rovesci...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  3. #123
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Il TS sfila dentro la Valgerola, ora sospinto dalla Breva parte la cumologenesi anche sulle Retiche, bellissimo in cumolonembo della Valle dei Ratti/Codera e costiera dei Cech, un altro in zona M.Disgrazia/Scermendone/M.Canale con rovesci...
    Usti che cannonata adesso.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #124
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Rovescio qui in valle poco dopo le 15, ora se n'è formato un'altro proprio con qualche tuono
    qui a Pellio 4.3mm Casasco(CML) 1.6mm e solo qualche goccia

    +13.2°/85% max a +20.5°


  5. #125
    Vento teso L'avatar di uraganovr
    Data Registrazione
    25/10/06
    Località
    Peschiera d/G (VR)
    Età
    35
    Messaggi
    1,544
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Rovescio stazionario, le nuvole in cielo non si muovono nemmeno!
    presa solo la parte a N della valle, più in giù come a Casasco non si muove nemmeno il pluvio

    5.5mm. +12.7°/92% fa persino fresco

  6. #126
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Rituona dopo una pausa, ventaccio da Sud... in alta Valgerola invece si da da fare come si evince dalla webcam del Rif. Benigni al confine con la Bergamasca dove c'è un bel TS nevoso.
    rifugiobenigni3.jpg

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #127
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Rituona dopo una pausa, ventaccio da Sud... in alta Valgerola invece si da da fare come si evince dalla webcam del Rif. Benigni al confine con la Bergamasca dove c'è un bel TS nevoso.
    rifugiobenigni3.jpg





    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #128
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Rovescio ben visibile da qui verso Ardenno e che arriva fin sui Cech!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  9. #129
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    tartano.jpgDiluvio in azione qui fino a Talamona dove torno adesso dalla bassa valle.
    Al momento 2mm. ma da Talamona al pomte della ferrovia diluviava veramente.
    Come da Webcam muro d'acqua.
    Rate a quasi 9mm/h.
    Ciao.Luigitartano.jpg
    Ultima modifica di luigi; 03/05/2012 alle 18:23
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #130
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Valori a confronto.....

    30 Aprile:

    Rasura: 18,3mm
    Bormini/Campo Tartano: 27,7mm
    Gerola Alta: 34,8mm


    1 Maggio:

    Rasura: 20,1mm
    Bormini/Campo Tartano: 32,8mm
    Gerola Alta: 35,3mm



    Totale evento:

    Rasura: 38,4mm
    Campo Tartano: 60,5mm
    Gerola Alta: 70,1mm
    Pescegallo Salmurano: 82mm


    La stazione di San Giorgio di Talamona 830mt (davanti a Bormini di Campo Tartano) ha registrato in questi 2 giorni 41,3mm!.
    La stazione di Bema (davanti a Rasura) ha registrato in questi 2 giorni 35,4mm!.


    da Diego.
    Scusa mi dai il Link per vedere i valori di San Giorgio sopra Talamona,grazie.
    Intanto qui ha ripreso a diluviare più di prima con rate a oltre 27mm/h.
    Pluvio a 4,1mm.
    Praticamente e' presa di mira ancora una volta questa zona.
    Quindi anche questa volta piove più qui che dalle altri parti sembra.
    T.11,5°C. contro i 22°C. di Talamona poco fà.
    Ciao.Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •