10 minuti dopo (guardate il tetto del rifugio)
curo1.jpg
Qui intanto 12.7°C![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Buonasera da Valfurva
scusate l'assenza di oggi, ma anche domani e lunedì sarò impegnatissimo
gran pioggia nella prima mattinata e più debole a partire dalle 11
8mm accumulati qui a S.Nicolò
ecco un po' di dati
STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
GIORNALIEROACCUMULO
EVENTOACCUMULO
MESESondalo +10.4°C/86% +7.9°C +11.3°C 11.4mm 11.5mm 23.4mm Bormio +8.8°C/79% +5.3°C +9.8°C 8.6mm 8.7mm 14.0mm S.Antonio +7.9°C/88% +4.2°C +10.2°C 7.6mm 7.6mm 16.0mm Oga +6.6°C/79% +3.4°C +8.7°C 11.7mm 11.7mm 17.3mm S.Caterina +4.8°C/90% -0.1°C +7.8°C 11.2mm 11.2mm 24.8mm Livigno Forcola +6.0°C/65% +1.3°C +8.3°C 2.3mm 2.3mm 6.6mm Livigno Teola +6.2°C/62% +1.7°C +8.1°C 2.6mm 2.6mm 10.2mm Trepalle +2.8°C/81% +0.2°C +6.2°C 3.0mm 3.0mm 6.6mm
lo stato del cielo
bormio.jpg
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Che roba, meno male che qui non è arrivata, altrimenti che dolori per i nostri poveri orti.
Intanto continua a piovere ma l'accumulo totale è piuttosto deludente, 13 mm, molti meno che ad Andalo dove sembra le precipitazioni siano state più insistenti almeno a vedere il dato pluvio. Non parliamo poi di Chiavenna
![]()
Qui siamo a 32.6mm con una temperatura attuale di 11.6°C![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Vedo che ci sono stati bei temporali da voi
Segnalibri