Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 240
  1. #91
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Nebbione impenetrabile, altra giornata oscena... +9,6°/97%.
    In effetti i versanti sono al piu' ancora "incappucciati":



    Qui in basso, invece, altro "mondo" con sole decisamente ben presente !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #92
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Buongiorno da Milano

    un po' di dati degli accumuli a S.Nicolò
    alla fine l'altro giorno non erano 5mm ma 6mm (avevano sbagliato a controllare )
    le precipitazioni di ieri sera/notte hanno portato un accumulo di 5.5mm

    a più tardi per altri dati dalle stazioni

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  3. #93
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Più che vicinanza tra stazioni, che significa poco Luigi, è questione di orografia, Capovalle è in fondo a una valle stretta, Zambla invece in un'ampia vallata, lo stau lavora molto meglio a Capovalle e si vede, idem Lanzada che ha alle spalle il Bernina a fare da muro, Ardenno da quando viene controllata con regolarità dal CML non ha più avuto enormi differenze con il resto della bassa valle, poi certo ci può stare che ogni tanto ci possano essere differenze ma appunto specie con passaggi perturbati così estesi alpiù dovuti all'orografia, sembra strano tu riesca spesso a fare valori simili se non addirittura maggiori di Gerola come ho notato l'ultima volta in quella posizione, fossi dentro la valle come Tartano sarebbe anche normale ma così in fuori "suona" strano.
    Esatto, praticamente sistematicamente sei il piu' "piovoso" di tutti, ovviamente riferendosi alle stazioni di versante al piu' alla tua quota !

    Per carita', ci puo' stare a volte: considerando la tua esposizione al piu' verso W potrebbe essere "corretto" avere maggiori accumuli con fronti/correnti da W-NW ad esempio, ma da S o ancor piu' da SSE (come ieri) dovresti invece essere quasi un po' piu' "riparato", in special modo rispetto alle stazioni piu' interne e vicine al crinale orobico (mediamente piu' piovose, come di norma deve essere).

    Insomma "qualche" dubbio c'e', ecco: non ho mai visto la tua stazione come sia installata, non e' che riusciresti a postare qui una foto della stessa ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #94
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,973
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    ecco un po' di dati
    STAZIONE SIT. ATTUALE Temp. MINIMA Temp. MASSIMA ACCUMULO
    GIORNALIERO
    ACCUMULO
    EVENTO
    ACCUMULO
    MESE
    Sondalo +13.2°C/76% +7.2°C +13.2°C 0.5mm 25.3mm 11.9mm
    Bormio +12.8°C/66% +4.0°C +12.9°C 0.0mm 11.4mm 5.3mm
    S.Antonio +13.2°C/68% +3.4°C +13.2°C 0.4mm 13.2mm 6.4mm
    Oga +12.6°C/63% +3.5°C +12.8°C 0.0mm 13.7mm 5.6mm
    S.Caterina +11.0°C/44% +0.2°C +11.3°C 0.2mm 12.8mm 8.4mm
    Livigno Forcola +10.1°C/51% +0.1°C +10.2°C 0.5mm 18.5mm 4.3mm
    Livigno Teola +10.0°C/42% +0.6°C +10.0°C 0.8mm 17.8mm 7.6mm
    Trepalle +7.4°C/57% +1.3°C +8.0°C 0.0mm 11.0mm 3.3mm



    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #95
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Castionetto 14,5 mm ieri. A più tardi per i conteggi di Aprile.

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  6. #96
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Aprile ha chiuso con una temperatura media di +10,8°: più freddo di marzo (+12,3°), ma più caldo della media mensile di marzo (+8,6°, mentre nel 1986 fece addirittura più freddo)!
    L'anomalia termica annua progressiva si è così ridotta a +0,2°, mentre quella pluviometrica è salita al +22,6% rispetto alla media.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #97
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Esatto, praticamente sistematicamente sei il piu' "piovoso" di tutti, ovviamente riferendosi alle stazioni di versante al piu' alla tua quota !

    Per carita', ci puo' stare a volte: considerando la tua esposizione al piu' verso W potrebbe essere "corretto" avere maggiori accumuli con fronti/correnti da W-NW ad esempio, ma da S o ancor piu' da SSE (come ieri) dovresti invece essere quasi un po' piu' "riparato", in special modo rispetto alle stazioni piu' interne e vicine al crinale orobico (mediamente piu' piovose, come di norma deve essere).

    Insomma "qualche" dubbio c'e', ecco: non ho mai visto la tua stazione come sia installata, non e' che riusciresti a postare qui una foto della stessa ?

    Ecco la foto più situazione di qualche ora fa'.
    Controllato pluvio,19 rintocchi.
    Non so che dire.
    Ciao.Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #98
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Nebbia sollevatasi e riprende a piovigginare\fp\.
    Bastaaaaaaaaaaaa, è mai possibile che si passi dal favonio perenne alla pioggia perenne
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  9. #99
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Dati di Aprile a Rasura:

    T. media: +7,1° (senza gli ultimi 4 giorni sarebbe stata di +5,9°)
    Precipitazioni: 245,4mm (media 122,6mm)
    Giorni di pioggia: 21
    Giorni di neve: 5, 3 con accumulo
    Sommatoria neve: 7cm

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #100
    Vento moderato L'avatar di Mambro89
    Data Registrazione
    27/07/09
    Località
    Abbadia Lariana (LC)
    Età
    36
    Messaggi
    1,453
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina, Orobie e Lario: 30 aprile - 6 maggio 2012

    Buongiorno da Abbadia!
    Cielo irregolarmente nuvoloso ma con soleggiamento comunque discreto. 18.1°C. Accumulati fra ieri e oggi 33.7mm. Aprile chiude poco sotto i 290mm. Da sottolineare come la media del mese appena conclusosi (11.4°C) è risultata inferiore a quella di Marzo (12.5°C); fuori gara Aprile 2011 con ben 16.3° medi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •