Pagina 369 di 572 PrimaPrima ... 269319359367368369370371379419469 ... UltimaUltima
Risultati da 3,681 a 3,690 di 5714
  1. #3681
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Spettacolare c'è ancora tempo per fortuna...
    Alex con quel W-SW in quota, per le nostre zone, non c'è trippa per gatti (in compenso non dovremo avere problemi di cuscinetto=5mm nevosi).

  2. #3682
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Alex con quel W-SW in quota, per le nostre zone, non c'è trippa per gatti (in compenso non dovremo avere problemi di cuscinetto=5mm nevosi).
    Ma io spero cambino, appunto
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  3. #3683
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Alla fine le prp previste sono queste:
    Allegato 284899

    teniamo conto che è un fronte atlantico sparato, molto umido e tipiedo in quota, che scorre sopra un bel cuscinetto freddo. Il fatto è che ormai siamo abituati, quando nevica,a a fare i conti con masse stitiche (da noi) polari, con quantitativi di umidità ridottissimi....questo sarebbe ben altra cosa, comunque, in termini di apporti igrometrici. Sulle T, invece, sicuramente bisogna fare attenzione: questi sono i classici casi di nevicatona umida in pianura al NW, e QN al NE che spara sopra i 1000 metri. Bisogna fare tutto in fretta, anche se ci potrebbe avvantaggiare il fatto che siamo bel periodo migliore dell'anno....
    Per noi vanno già più che bene così!
    Confidando in un po' di buon sano stau, potremmo portare a casa l'imbiancata "decente", sicuramente niente a che vedere col marrone/verde che si vede ora fuori dalla finestra...
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  4. #3684
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Con GFS00z non cadrebbe un fiocco a Torino manco a pagarlo oro...
    Con Reading00z qualcosa di dignitoso potrebbe farlo...Vedremo!
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  5. #3685
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    gfs00 poi continua a essere interessante per il periodo a ridosso del Natale.affondo più corposo..vedremo se confermato e quanto occidentale

  6. #3686
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Andry Visualizza Messaggio
    Con GFS00z non cadrebbe un fiocco a Torino manco a pagarlo oro...
    Con Reading00z qualcosa di dignitoso potrebbe farlo...Vedremo!
    andry non esagerare un po' di neve la vedreste anche voi
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #3687
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Ma io spero cambino, appunto
    Anche Ecmwf la pensa allo stesso modo...l'unica speranza sono le correnti dagli 850 hPA in giù, che tendono leggermente ad invorticarsi e a far precipitare qualcosa.

  8. #3688
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    gfs00 poi continua a essere interessante per il periodo a ridosso del Natale.affondo più corposo..vedremo se confermato e quanto occidentale
    Con GFS proprio no...
    Sarebbe buco da 0mm...A meno che eventuali 0.3mm nevosi per voi significherebbe qualcosa vedreste....
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  9. #3689
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Spettacolare c'è ancora tempo per fortuna...
    Nella mappa precedente ce n'è pure per te, rompiballe....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  10. #3690
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    sarei proprio curioso di vedere un LAM su reading
    qualcuno puo postare le mappe precipitative che posta il DOC anche se non è un LAM
    località rilate 135m

    c'è ostro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •