
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Arpa Lombardia piano piano corregge ...
PREVISIONE PER
VENERDÌ 14 DICEMBRE 2012
Stato del cielo: da molto nuvoloso a coperto ovunque.
Precipitazioni: sino alle 12 deboli nevicate diffuse su tutta la regione. Nel pomeriggio generale attenuazione dei fenomeni e spesso precipitazioni nevose miste ad acqua al di sotto dei 300 metri specie sulla Pianura centrale ed orientale. Dalla serata nuovo aumento dei fenomeni, nevosi a partire da 400 metri circa, ma sui settori occidentali e nordoccidentali della regione ancora a tutte le quote. A fine giornata spessore del manto nevoso assai variabile: tra 0-5 cm sulla Pianura orientale, tra 5-20 cm sulla Pianura centrale ed occidentale. Al di sopra di 400 metri su Prealpi occidentali, centrali e sulla fascia pedemontana ad esse adiacente, sino a 25 cm.
Temperature: minime in aumento, massime stazionarie. In pianura minime tra -3 e 0 °C, massime tra 0 e 3 °C.
Zero termico: sino alle 12 a circa 400 metri. Poi rapido aumento sui settori orientali della regione sino a 1000 metri circa. Frequente presenza nel pomeriggio di isotermia a 0 °C tra 400 e 1000 metri.
Venti: in pianura calmi, in montagna moderati da sudovest, in intensificazione in serata.
PREVISIONE PER
SABATO 15 DICEMBRE 2012
Stato del cielo: sino alle 12 ovunque coperto. Dal pomeriggio attenuazione della nuvolosità a partire dai settori occidentali.
Precipitazioni: sino alle 12 precipitazioni deboli e diffuse, localmente moderate sulle Prealpi. Dal pomeriggio rapida attenuazione dei fenomeni e dalla serata assenti. Quota neve assai variabile, soprattutto a ridosso dei settori prealpini: da 500 metri sin verso i 1200 metri.
Temperature: minime stazionarie, massime in lieve aumento. In pianura minime intorno a 1 °C, massime intorno a 3 °C.
Zero termico: in risalita sino a circa 1500 metri sui settori meridionali della regione, ancora a 1000 metri su Alpi e Prealpi; presenza al mattino di isotermia a 0 °C tra 600 e 1500 metri.
Venti: in pianura deboli occidentali, in montagna moderati da sudovest, in rotazione da ovest nel pomeriggio.
Segnalibri