Pagina 467 di 572 PrimaPrima ... 367417457465466467468469477517567 ... UltimaUltima
Risultati da 4,661 a 4,670 di 5714
  1. #4661
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    In fin dei conti siamo in epoca di GW e dobbiamo abituarci a sapersi accontentare
    Solo noi però. A Urbino e a S. Gallo no.


  2. #4662
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Dillo anche a Arabba perchè hanno previsto meno accumuli del sottoscritto visto che "assenti" è meno di 1/10.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #4663
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    per Milano il 2012 sarà un anno nivometricamente sopramedia.
    Oggi pomeriggio vado a montarmi le termiche, visto che domani non potro' stare in ferie e mio malgrado andro' al lavoro

  4. #4664
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Queste sono le 20 di domani. Devo veramente capire, tranne l'emotività o la scaramanzia, come potrebbe piovere sulla lombardia nordoccidentale.



    Allegato 286020
    Mamma quanto e' bella la -2 a 925hpa a nord del Campo dei Fiori

    Non oso immaginare la Valganna che combina.

  5. #4665
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio

    vabbè dai l'importante è far cristonare la gente domani mattina
    Domani mattina pensero' a te, visto che lavorando nel pubblico non posso stare in ferie

  6. #4666
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Domani mattina pensero' a te, visto che lavvorando nel pubblico non posso stare in ferie

    Ah si, da quando? \as\
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #4667
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Località
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Età
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Io mi faro' le mie uscite col carroattrezzi domani eppure non vedo il problema...


    Accumuli fino alle 0 del 15
    N23999731.png
    Ultima modifica di Insubria; 13/12/2012 alle 13:25

  8. #4668
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    per Milano il 2012 sarà un anno nivometricamente sopramedia.
    Oggi pomeriggio vado a montarmi le termiche, visto che domani non potro' stare in ferie e mio malgrado andro' al lavoro
    Potevi aspettare il 15 aprile per montarle.

    Tornando in tema io mi aspetto una tenuta del cuscino fino almeno alle 8 di sabato. Zione sei dell'idea?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #4669
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Potevi aspettare il 15 aprile per montarle.

    Tornando in tema io mi aspetto una tenuta del cuscino fino almeno alle 8 di sabato. Zione sei dell'idea?
    alcuni modelli danno lo scirocco altre il libeccio, tutto si gioca lì

  10. #4670
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Ma andiamoooo......viva l'ottimismo siempreeee

    PREVISIONE PER VENERDÌ 14 DICEMBRE 2012
    Stato del cielo: da molto nuvoloso a coperto ovunque.
    Precipitazioni: sino alle 12 deboli nevicate diffuse su tutta la regione, a tratti neve mista a pioggia specie sui settori orientali della Pianura. Nel pomeriggio temporanea attenuazione delle precipitazioni ed innalzamento della quota neve sin verso i 400 metri. Dalla serata ripresa delle precipitazioni, nevose sopra i 500 metri, ma sui settori occidentali della regione e nelle vallate alpine a partire da quote inferiori.
    Temperature: minime e massime stazionarie. In pianura minime intorno a 0 °C, massime intorno a 1 °C.
    Zero termico: a 300 metri circa, in risalita nel corso della mattinata sin verso gli 800 metri, specie sui settori orientali.
    Venti: in pianura calmi o deboli da est, in montagna da moderati a forti da sudovest.
    Altri fenomeni:



    PREVISIONE PER SABATO 15 DICEMBRE 2012
    Stato del cielo: sino a metà pomeriggio ovunque coperto. Poi qualche irregolare schiarita a partire dai settori occidentali.
    Precipitazioni: deboli e diffuse su tutta la regione, localmente moderate sulle Prealpi. Dal tardo pomeriggio attenuazione dei fenomeni a partire da ovest. Neve oltre 700 metri, localmente sulla provincia di Varese, Sondrio e Como anche a quote inferiori.
    Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.
    Zero termico: in lenta risalita sin verso i 1000 metri.
    Venti: in pianura deboli di direzione variabile, in montagna moderati da sudovest.
    Altri fenomeni:


    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •