Pagina 192 di 572 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202242292 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 5714
  1. #1911
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Che,guarda caso,comprendono due dei periodi più nevosi per le Alpi
    Facendo riferimento a quelli,saremo sempre in deficit nivometrico.
    O ci sono dati centenari,o valgono per quello che sono: un semplice confronto tra decenni
    Dati centenari ce n'è davvero pochi in giro. Stante questo, come fai ad affermare che quelli fossero stati periodi particolarmente nevosi? Dati o sensazioni?

    In generale, comunque, gli anni 60 furono parecchio secchi, a differenza dei 70 e anche degli 80. Per quel che valgono, questa è la (scarsa) nevosità decennale di Oropa, che però è ovviamente indicativa solo per una zona limitata (tra VDA orientale, Sesia e Ossola centrale):

    Anni 20: 247 cm
    Anni 30: 327 cm
    Anni 40: 225 cm
    Anni 50: 290 cm
    Anni 60: 199 cm
    Anni 70: 272 cm
    Anni 80: 286 cm
    Anni 90: 216 cm
    Anni 00: 196 cm

    È evidente, al di là di tutto, quanto gli anni 90 siano stati pessimi e gli 00 ancor peggio. Gli anni 60 furono poco nevosi, ma preceduti da due decenni normali o abbondanti; 20 anni consecutivi così sfigati invece non si son visti nell'ultimo secolo, purtroppo.


  2. #1912
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Fate i bravi altrimenti vi mando questo

    Allegato 281898


    P.S.
    Tranqui, è l'unico rosseggiante...
    che bel cuore disegnato....
    ubi nives ibi gaudeo

  3. #1913
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Eh vabbe'....

    Allegato 281900






    Fabio, zio caro..
    Per le precipitazioni non possiamo davvero lamentarci..Chiudiamo questo mese,almeno qui , con accumuli che raddoppiano abbondantemente la media mensile.Sicuramente in tanti non saranno andati così bene ,ma lamentarsi proprio non si può..
    Siamo ancora al 30 novembre, aspettative bianche possono essere lecite ad oggi in maniera alquanto contenuta.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  4. #1914
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Fabio, zio caro..
    Per le precipitazioni non possiamo davvero lamentarci..Chiudiamo questo mese,almeno qui , con accumuli che raddoppiano abbondantemente la media mensile.Sicuramente in tanti non saranno andati così bene ,ma lamentarsi proprio non si può..
    Siamo ancora al 30 novembre, aspettative bianche possono essere lecite ad oggi in maniera alquanto contenuta.

    Parole sante!



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #1915
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Dati centenari ce n'è davvero pochi in giro. Stante questo, come fai ad affermare che quelli fossero stati periodi particolarmente nevosi? Dati o sensazioni?

    In generale, comunque, gli anni 60 furono parecchio secchi, a differenza dei 70 e anche degli 80. Per quel che valgono, questa è la (scarsa) nevosità decennale di Oropa, che però è ovviamente indicativa solo per una zona limitata (tra VDA orientale, Sesia e Ossola centrale):

    Anni 20: 247 cm
    Anni 30: 327 cm
    Anni 40: 225 cm
    Anni 50: 290 cm
    Anni 60: 199 cm
    Anni 70: 272 cm
    Anni 80: 286 cm
    Anni 90: 216 cm
    Anni 00: 196 cm

    È evidente, al di là di tutto, quanto gli anni 90 siano stati pessimi e gli 00 ancor peggio. Gli anni 60 furono poco nevosi, ma preceduti da due decenni normali o abbondanti; 20 anni consecutivi così sfigati invece non si son visti nell'ultimo secolo, purtroppo.
    Sono dati però leggermente diversi da quelli che risultano sul sito dell'osservatorio di Oropa (dove c'è un foglio Excel con la serie storica dal 1920 di t medie, pioggia e neve mensili).
    Qui io ho trovato (facendo 2 calcoli banali)

    - anni '80 277 cm
    - anni '90 202 cm
    - anni '00 211 cm

    Come mai questa differenza?

  6. #1916
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Solo a me sembran migliorati rispetto allo 00Z?

    graphe_ens3.php.gif
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #1917
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Questo è poco ma sicuro. Il fatto però che alcune zone abbiano avuto un aumento tra gli anni 90 e 00 ed altre una diminuzione ha però a che vedere con le configurazioni, non con le temperature.
    Normali oscillazioni che il lungo periodo tenderà a smorzare.
    Non vedo cosa ci sia di strano.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1918
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Eh vabbe'....

    Allegato 281900



    Li voglio tutti quei mm nevosi
    André

  9. #1919
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    A punta helbronner si ricomincia

    2012-11-30b.jpg
    André

  10. #1920
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Io e lo Zione optiamo per questa:

    ImageUploadedByTapatalk1354276523.218489.jpg
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •