Pagina 406 di 572 PrimaPrima ... 306356396404405406407408416456506 ... UltimaUltima
Risultati da 4,051 a 4,060 di 5714
  1. #4051
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Credo che le ritardi..
    Quando arriverà la botta sabato notte sarà più tosta.
    Credo.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #4052
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    mappa prp però da spararsi, rispetto al 6z.

    Stavo notando, in effetti: a meno che siano ritardate (in fondo lo 06Z le aveva anticipate di diverse ore rispetto allo 00Z !)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #4053
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,163
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Credo che le ritardi..
    Quando arriverà la botta sabato notte sarà più tosta.
    Credo.
    Per la pianura però era importantissima la fase di giovedì-venerdì.....il dopo sarà acqua in abbondanza per molti....
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  4. #4054
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Ma tante zone o quasi in questi anni hanno visto nevicate che superano per ben 2, 3 o 4 volte la loro media in un sol colpo e parlo di altezza massima al suolo, quelle per me sono storiche prendiamo il caso di alcune località dell'Abruzzo sul mare che han visto 50cm di accumulo (visti da me l'anno scorso) o il metro di Cesena, giusto per citare qualche esempio...quelli sono storici in maniera oggettiva...se poi gli anni 90' e 2000' son stati sfigati nel torinese e 30cm di accumulo max diventano storici per giunta fatti con 5 nevicate... sono eventi molto importanti come ho detto dall'inizio...
    Noi andiam alla ricerca di un evento stile 1987 per definirlo storico come lo è stato il 2006 per la Lombardia...

    Ciao!
    io penso invece che ci siano vari livelli di storico. una nevicata che doppia la media in un anno è assolutamente storica, è quella da prendere come esempio della perfezione. ma tutte le altre che tu definisci importanti secondo me sono storiche. una nevicata importante ma non storica è quella classica da sovrascorrimento con pioggia al seguito (parlo per la mia zona eh) con 20/25cm dilavati poi (tipo natale 2000 per intenderci). ma per me è già storica la nevicata del 21dic 2009 con 30 e passa cm di powder in 6h. ognuno ha la sua idea, certamente io non avrei messo in dubbio la tua capacità di lettura.

    no problem cmq.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #4055
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Eccola che arriva..sperando sia solida



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  6. #4056
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    io penso invece che ci siano vari livelli di storico. una nevicata che doppia la media in un anno è assolutamente storica, è quella da prendere come esempio della perfezione. ma tutte le altre che tu definisci importanti secondo me sono storiche. una nevicata importante ma non storica è quella classica da sovrascorrimento con pioggia al seguito (parlo per la mia zona eh) con 20/25cm dilavati poi (tipo natale 2000 per intenderci). ma per me è già storica la nevicata del 21dic 2009 con 30 e passa cm di powder in 6h. ognuno ha la sua idea, certamente io non avrei messo in dubbio la tua capacità di lettura.

    no problem cmq.

    Dai su si scherzava, pensavo lo si capisse Jack
    Cmq ci siamo compresi cosa intendavamo penso

    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  7. #4057
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Io rimango dell'idea che sarà neve in pianura al NW venerdi sera.
    Buon run a prescindere dalle prp

  8. #4058
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Per la pianura però era importantissima la fase di giovedì-venerdì.....il dopo sarà acqua in abbondanza per molti....
    non vorrei dire una cazzata eh, però mi sembra che in questo frangente i modelli, oltre a far fatica ad inquadrare la configurazione in toto, abbiano particolari problemi con le precipitazioni. difatti, anche con lo 00z che era addirittura peggio del 6z, lamma era superlativo. quindi io mi affiderei più ai lam.

    e questa cosmo male non è:

    Si vis pacem, para bellum.

  9. #4059
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Per la pianura però era importantissima la fase di giovedì-venerdì.....il dopo sarà acqua in abbondanza per molti....
    La seconda botta confermata più intensa per tutti cmq...cuscinetti però che dovranno fare miracoli, vediamo i LAM che diranno domani...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #4060
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Basterebbe una minima elevazione dell'Hp ad W degli States per farci piombare addosso una depressione che si esaurirebbe con l'arrivo della primavera \as\
    André

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •