Pagina 417 di 572 PrimaPrima ... 317367407415416417418419427467517 ... UltimaUltima
Risultati da 4,161 a 4,170 di 5714
  1. #4161
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    1600m è altino in effetti...vedremo
    secondo me nel momento più caldo non si andrà oltre i 1300m...e se le prp fossero già nevose ed intense prima sicuramente la qn sarà più bassa anche dei 1300
    André

  2. #4162
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,738
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    spero che esagerino con la QN così alta, sarebbe neve umida fino a 1900 m, e se fossero grandi quantità ci sarebbero rogne non da poco (valanghe)
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #4163
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    spero che esagerino con la QN così alta, sarebbe neve umida fino a 1900 m, e se fossero grandi quantità ci sarebbero rogne non da poco (valanghe)


    Dato soprattutto che sarebbe neve abbondantemente pesante su pura farina \sk\
    André

  4. #4164
    Bava di vento L'avatar di Luciano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    Alpe di Mera (Vc)
    Età
    41
    Messaggi
    158
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Discrete anche per l'alto piemonte

  5. #4165
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    vorrei fare un appunto cercando di non scrivere baggianate e spero possiamo aiutarmi. ci fu un capodanno (non ricordo se tra 2009/2010 o l'anno prima) in cui nevicò la sera/notte proprio dell'ultimo ( mi ricordo bene che nevicò molto in veneto al piano) dove se non erro nevicò con un WSW, una configurazione simile a questa. e se non era capodanno mi ricordo un qualcosa di simile. il radar non vedeva NIENTE, totalmente spento e mi venne spiegato che la precipitazione si "creava" al di sotto della quota dove il radar sondava (tipo sotto i 2000/1500m). a me sembra una situazione simile. in alto avremo addirittura una curvatura anticiclonica, ma in "basso" avremo umide correnti da WSW (e anche da SW in alcuni frangenti) provenienti dall'atlantico, quindi belle cariche di umidità. spiegherei così tutte le precipitazioni che si vedono nei LAM.

    invece mi ricordo un giorno di febbraio di pochi anni fa quando fece 15cm UMIDISSIMI grazie ad un omotermia ESAGERATA. andò avanti a nevicare molto oltre di quello che era previsto.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #4166
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vorrei fare un appunto cercando di non scrivere baggianate e spero possiamo aiutarmi. ci fu un capodanno (non ricordo se tra 2009/2010 o l'anno prima) in cui nevicò la sera/notte proprio dell'ultimo ( mi ricordo bene che nevicò molto in veneto al piano) dove se non erro nevicò con un WSW, una configurazione simile a questa. e se non era capodanno mi ricordo un qualcosa di simile. il radar non vedeva NIENTE, totalmente spento e mi venne spiegato che la precipitazione si "creava" al di sotto della quota dove il radar sondava (tipo sotto i 2000/1500m). a me sembra una situazione simile. in alto avremo addirittura una curvatura anticiclonica, ma in "basso" avremo umide correnti da WSW (e anche da SW in alcuni frangenti) provenienti dall'atlantico, quindi belle cariche di umidità. spiegherei così tutte le precipitazioni che si vedono nei LAM.

    invece mi ricordo un giorno di febbraio di pochi anni fa quando fece 15cm UMIDISSIMI grazie ad un omotermia ESAGERATA. andò avanti a nevicare molto oltre di quello che era previsto.
    5/02/11
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #4167
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    5/02/11
    nono roby, diversi anni fa (andavo ancora al liceo e non ero né in 4 né in quinta. almeno 5 anni fa). magari non era febbraio eh, però, tanto per dire, la foto che avevo prima come avatar con me che tiravo una palla di neve (e mi sa che avevo preso un prof tra l'altro ) era di quel giorno.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #4168
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Io dei radar non mi sono mai fidato, troppe volte mi trovavo soto al nulla ed invece stava magari butando giù 10 cm all'ora..."girava voce" che anche se la nevicata avveniva con temperature basse e quindi con fiocchi "secchi" il radar non vede nulla..
    André

  9. #4169
    Vento forte L'avatar di brenva'20
    Data Registrazione
    23/07/08
    Località
    Valle d'Aosta
    Età
    33
    Messaggi
    3,701
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    era il 2005/2006 credo...qui fece circa 40/50 cm in quell'episodio
    André

  10. #4170
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Modelli live regione alpina , prealpina e affini

    Zione🐖, vuoi vedere che facciamo l'accumulo del decennio con un po' di culo? Per le termiche confidò nel fedele SW
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •