Pagina 51 di 51 PrimaPrima ... 41495051
Risultati da 501 a 503 di 503
  1. #501
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Accumulo max su tavoletta oggi 28cm, ho sciolto la neve nel manuale ma mi sembra quasi impossibile che il responso sia di soli 13mm, con ieri sarebbero 16mm totali, su una cumulata di praticamente 35cm! Non vorrei che si sia perso qualcosa, anche se vedo che Bema segna 12,6mm oggi e Gerola 18mm (però anche questi 2 dati con quei pluvio ultrariscaldati non è detto siano così attendibili)... Vabbè!
    Mah, più che altro penso sia la resa eccellente di questa neve......anche qui a fronte di 26,5cm (+1cm c.ca evaporato con le schiarite del primo pomeriggio) credo che il manuale non mi restituirà più di un 13/14mm....

    Vedrò più tardi il raffronto con la stazione cml

    Si può dire che ci sia andata di lusso un'altra volta e tra le altre cose questa neve è proprio bellina da vedere. Di puciacca non se ne vede oggi.

    Questa mattina paesaggio fiabesco con neve compattata e marmorizzata, con ventelli diffusi di fresca in campo aperto
    Nelle zone d'ombra dove resisteva copertura vecchia si parla di trentelli.

    Salendo verso Tirano solito calo nei quantitativi dopo Valgella/Tresenda e a Tirano zona basilica ad occhio e croce 5cm, pochi cm su tetti, forse qualcosina in più sulle auto ma accumuli modesti cmq
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #502
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    mi intrometto per postarvi queste webcam:

    carona.jpg

    Carona, a 1100m. la mia ragazza ha la casa lì. al suolo ci saranno 60/70cm freschi, forse di più, visto che a Branzi, a 900m circa, ne ha messi una 60ina:



    notare l'intensità della nevicata al momento in atto a Carona. episodio STREPITOSO per le Orobie.

    scuate l'intrusione
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #503
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario: 18 - 24 febbraio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi intrometto per postarvi queste webcam:


    Carona, a 1100m. la mia ragazza ha la casa lì. al suolo ci saranno 60/70cm freschi, forse di più, visto che a Branzi, a 900m circa, ne ha messi una 60ina:



    notare l'intensità della nevicata al momento in atto a Carona. episodio STREPITOSO per le Orobie.

    scuate l'intrusione

    Continuo a pensare di essere nato e di vivere nel "lato sbagliato" (tranne rare eccezioni) delle Orobie....

    Spettacolo !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •