L'unica certezza è l'ennesima Domenica in ammollo....
grande.gif
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
appennino bianco a novembre? Si si, oltre i 1000mt sarà inverno seconda decade
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Sì d'accordo che siamo in Autunno....resta il fatto che Ottobre qui, per citare il buon Diego di Rasura, è stato un mese da "pipistrelli e vampiri"....
giornate completamente soleggiate: 1 su 31
giornate con cielo in prevalenza coperto/molto nuvoloso/nubi basse: 22 su 31
giornate con accumulo pluvio: 18 su 31
accumulo pluvio: +100% sulla media mensile, in media...
Oggi strano a dirsi è di nuovo nebbioso coperto e uggioso, e nelle prox ore arriva l'ennesima lavata.....e mi dovrei preoccupare del ritorno del sole o cmq di una pausa asciutta?AHAHAHAHA
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
sì a questo punto ben venga la fohnata.... son stufo di sta coperta di nuvole
gfs che ancora non sa se credere o meno nell'evoluzione che il collega inglese propone da qualche uscita.alterna run buoni ad altri con spanciate e situazione che tornerebbe la stessa di adesso.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
quella goccettina
![]()
Giusto per didattica meteo. Questa e' da![]()
è una carta a 384 ore, ma secondo me è didattica allo stato puro, scambio di calore perfetto: alta pressione dalle Azzorre alla Groenlandia e discesa fredda più a est che prende in pieno l'Europa centro-occidentale. Con questa molta pioggia in Italia con quota neve in progressivo calo fino a sfiorare le pianure del nord a fine evento (siamo anche solo a metà novembre). Probabilità di realizzazione? non dico zero perchè se il mdoello l'ha tirata fuori un motivo ci sarà, diciamo 5%
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri