Pagina 26 di 103 PrimaPrima ... 1624252627283676 ... UltimaUltima
Risultati da 251 a 260 di 1025
  1. #251
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    30
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Qui intanto anche stamattina niente minima negativa.. Anzi, ben più alta di ieri 1.1°C
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  2. #252
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    nevone in montagna !! pace sia sulla terra
    basta montagne spoglie scioliniamo le tavole e prepariamo gli zaini .. scialpinismo in Granda è ora di darci il giusto

  3. #253
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    a parte ciò io ho 17°C fuori ..

  4. #254
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013


  5. #255
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Sui lamma su base ECMWF si nota come sia molto più prevalente la componente da SUD-EST piuttosto che da EST.
    alzerà la quota neve molto più rapidamente ma farà godere tanto anche torinese e biellese !!
    BELLA LI' peggioramento perfetto per le alpi

  6. #256
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    stranamente a questo giro non mi sento molto fiducioso per la piana

    vedo al massimo un po di coreografia nella piana di Cavallermaggiore forse Racconigi, un 10 cm fradici a Cuneo citta' un 45 ad Entracque e possibili 70 cm su alle terme di Valdieri insomma secondo me non avere uno scampolo di freddo nei bassi strati rendera' piu' difficile (ma non impossibile) il miracolo

    Più o meno quello che penso io.
    Se lo ZT si manterrà sui 700m con prp moderate continue il miracolo è possibile.( come i runs di ieri). E al 15 di novembre sarei già ben contento di vederla per un paio di ore.

    Spettiamo i serali, al momento darei un 40% di realizzazione del miracolo.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  7. #257
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Più o meno quello che penso io.
    Se lo ZT si manterrà sui 700m con prp moderate continue il miracolo è possibile.( come i runs di ieri). E al 15 di novembre sarei già ben contento di vederla per un paio di ore.

    Spettiamo i serali, al momento darei un 40% di realizzazione del miracolo.
    anch'io!...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #258
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Più o meno quello che penso io.
    Se lo ZT si manterrà sui 700m con prp moderate continue il miracolo è possibile.( come i runs di ieri). E al 15 di novembre sarei già ben contento di vederla per un paio di ore.

    Spettiamo i serali, al momento darei un 40% di realizzazione del miracolo.

    non dimentichiamo anche che specie oggi le temperature massime senza nemmeno essere completamente soleggiato si sono spinte a 16/17°c tipiche di ottobre piu' che novembre e questo sicuramente rendera' ancora piu' difficile sistemare la colonna d'aria a tutte le quote (specie nei bassi strati) per consentire ai fiocchi di raggiungere il suolo (la piana in questo caso)
    comunque vada peggioramento da seguire appassionatamente

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #259
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    x Tommy, venerdì sono a casa da scuola, forse riesco a convincere un mio amico di AL e andare a Prato Nevoso

    Carte sublimi, oh finalmente cavolo dopo tutto sto libeccio del menga!
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  10. #260
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    non dimentichiamo anche che specie oggi le temperature massime senza nemmeno essere completamente soleggiato si sono spinte a 16/17°c tipiche di ottobre piu' che novembre e questo sicuramente rendera' ancora piu' difficile sistemare la colonna d'aria a tutte le quote (specie nei bassi strati) per consentire ai fiocchi di raggiungere il suolo (la piana in questo caso)
    comunque vada peggioramento da seguire appassionatamente

    ricordo altre situazioni in passato a novembre simile a questa...E' stata dura raffreddare gli strati più bassi, la neve vera si è fermata sopra i 700m...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •