Pagina 84 di 103 PrimaPrima ... 3474828384858694 ... UltimaUltima
Risultati da 831 a 840 di 1025
  1. #831
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Bersezio paese poco fa


  2. #832
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Bersezio paese poco fa

    Immagine
    spettacolo teo

  3. #833
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Rieccomi a casetta Totale pluviometrico di evento per ora di 55mm; i Lam me ne davano 60-80 (30-40 entro l'1 ed altrettanti entro le 13 odierne). Ancora un piccolo sforzo quindi e rientreremmo perfettamente nella forchetta prevista (ma non doveva valere la regola matematica di 1/3?? Si scherza Fabry ). Bella neve su Liguri e Marittime soprattutto. Oltre mezzo metro di fresca al Rifugio Mondovì; in virtù dell'installazione, vogliono dire almeno 60-65cm di caduta Performance eccezionali (as usual) della Valle Gesso Ora vediamo cosa succederà tra giovedì e venerdì...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #834
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Per me la neve ed il gelo sono una cosa sacra, rinunciare a quello sarebbe come uccidere una parte del mio cuore, ovvio, in inverno si soffre parecchio per le delusioni meteo che spesso ci capitano ma quando sei alla vigilia anche solo di una discreta nevicata ed il vederla a scendere tutto si dimentica e la gioia diventa indescrivibile, vedrai che se ami la neve prima o poi tornera' a mancarti, anche a me piace l'estate, ma doverla vivere 365 giorni all'anno non sarebbe una cosa fattibile per me, poi nella vita mai dire mai


    Beh per esser "quasi sempre" estate ci si difende… 13,5°C stamani temporali ogni 3x2
    certo non sono i 100cm di limone 1400 però mi va bene così
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  5. #835
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Occhio alla risalita dell'ultimo "braccio ciclonico" utile per accumulare nel cuneese meridionale. Tempo un paio d'ore.

    radar_rpa 19.11.2013 2.gif

  6. #836
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Rieccomi a casetta Totale pluviometrico di evento per ora di 55mm; i Lam me ne davano 60-80 (30-40 entro l'1 ed altrettanti entro le 13 odierne). Ancora un piccolo sforzo quindi e rientreremmo perfettamente nella forchetta prevista (ma non doveva valere la regola matematica di 1/3?? Si scherza Fabry ). Bella neve su Liguri e Marittime soprattutto. Oltre mezzo metro di fresca al Rifugio Mondovì; in virtù dell'installazione, vogliono dire almeno 60-65cm di caduta Performance eccezionali (as usual) della Valle Gesso Ora vediamo cosa succederà tra giovedì e venerdì...
    ridi ridi, aspetta che sento parlare di flop modellistico, e la ritiro fuori la regoletta... diciamo anche che quando si instaura una situazione da scirocco pieno, in modo chiaro e netto, escludendo quasi la possibilità di errori, allora diventa anche più facile fare una stima corretta delle prp da parte dei Lam...la situazione diventa più difficile quando invece la direzione delle correnti è tale per cui possa essere influenzata in modo negativo dall'orografia...allora ecco che ci troviamo di fronte a errori anche grossolani. Quando le prp si imbucano nella PP da E-SE, non c'è santo che tenga, il corridoio è buono e cieco...piove e anche tanto!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #837
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ridi ridi, aspetta che sento parlare di flop modellistico, e la ritiro fuori la regoletta... diciamo anche che quando si instaura una situazione da scirocco pieno, in modo chiaro e netto, escludendo quasi la possibilità di errori, allora diventa anche più facile fare una stima corretta delle prp da parte dei Lam...la situazione diventa più difficile quando invece la direzione delle correnti è tale per cui possa essere influenzata in modo negativo dall'orografia...allora ecco che ci troviamo di fronte a errori anche grossolani. Quando le prp si imbucano nella PP da E-SE, non c'è santo che tenga, il corridoio è buono e cieco...piove e anche tanto!
    Eh, che è poi quello che andiamo ripetendo da giorni Fabri. E comunque, nonostante la maggior prevedibilità dell'evento, il modello per le zone di rik ha sovrastimato indubbiamente.

  8. #838
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Beh per esser "quasi sempre" estate ci si difende… 13,5°C stamani temporali ogni 3x2
    certo non sono i 100cm di limone 1400 però mi va bene così

    voglio fare il bastardo e mettere il dito nella piaga

    ma non ti mancano gli scenari invernali? come la foto postata dal buon teo? veder tutto immacolato di bianco con le nubi grigie che lasciano un po di spazio al cielo rosato tipico delle nevicate appena terminate? e poi sentire fuori il profumo della neve e l'aria frizzantina, il cielo stellato con un bello strato di neve al suolo oppure le notti di luna piena che illuminano a giorno anche complice ai terreni innevati, oppure le giornate con cielo blu cobalto con le distese di bianco a perdita d'occhio???
    senza dimenticare poi le poche ore prima di un evento nevoso importante, oppure dare la caccia al primo fiocco al lampione o veder le nubi sopravvanzare che sono il preludio di una bella nevicata???

    quante emozioni per me irrinunciabili anche con i miei miseri 50/55 cm medi annui i momenti di emozione in inverno ti assicuro che non sono poi cosi' rari

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #839
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    voglio fare il bastardo e mettere il dito nella piaga

    ma non ti mancano gli scenari invernali? come la foto postata dal buon teo? veder tutto immacolato di bianco con le nubi grigie che lasciano un po di spazio al cielo rosato tipico delle nevicate appena terminate? e poi sentire fuori il profumo della neve e l'aria frizzantina, il cielo stellato con un bello strato di neve al suolo oppure le notti di luna piena che illuminano a giorno anche complice ai terreni innevati, oppure le giornate con cielo blu cobalto con le distese di bianco a perdita d'occhio???
    senza dimenticare poi le poche ore prima di un evento nevoso importante, oppure dare la caccia al primo fiocco al lampione o veder le nubi sopravvanzare che sono il preludio di una bella nevicata???

    quante emozioni per me irrinunciabili anche con i miei miseri 50/55 cm medi annui i momenti di emozione in inverno ti assicuro che non sono poi cosi' rari


    no perché qui sto davvero bene ora come ora
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  10. #840
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Il ciclone mediterraneo ha ancora parecchie cose da dire: mostruoso.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •