Sono d'accordo Fabry...ma infatti sei tu che giorni fa ironizzavi sugli accumuli previsti per oggi eh??
Scherzi a parte, ovviamente i Lam devono essere interpretati e non presi alla lettera (per fortuna o purtroppo); sta al meteorologo o al meteo-appassionato capire quanto del preventivato sia realistico e quanto meno e trarre infine le sue conclusioni, simulando una possibile forchetta precipitativa. Questa configurazione era indubbiamente più semplice, ma ciò nonostante come detto da Teo in certe zone si è comunque andati verso un'accentuata sovrastima. Insomma...credo che la conoscenza del territorio possa rappresentare il valore aggiunto da applicare alla previsione. Nessuna regola di 1/3 o metà degli accumuli, solo prudenza e lucidità. Quest'ultima, ad onor del vero, è mancata a mio giudizio agli organi ufficiali per questo peggioramento. Da un paio di giorni, in virtù delle precipitazioni previste e delle termiche relative, noi umili appassionati ipotizzavamo una quota neve inferiore ai 1000m in loco. Tanto l'Arpa quanto Nimbus hanno viceversa insistito con un limite di 1400m di quota. Alle Terme di Valdieri (1390m) ha fatto poco meno di mezzo metro...
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
dp una pausa riprende a piovere e montagne che si coprono nuovamente![]()
E ai 1000metri di Pamparato...Valcasotto docet.
![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Vi comunico che sono aperte le iscrizioni per il pranzo natalizio MeteoNetwork Piemonte.
Per info ed iscrizioni vi rimando al 3d in stanza raduni: http://forum.meteonetwork.it/meteoes...30-torino.html
Vi voglio numerosi!!![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Piove forte ad Alba da dieci minuti, che sia l'ultima passata di questo peggioramento? A vedere il radar si direbbe di si, a vedere il satellite forse no
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Temperature in deciso rialzo in quota
Palanfrè 2.5°C
zero termico sulle occidentali oltre i 2000 metri
neve marcia ottima per un buon fondoora con 2-3 gelate diventerà marmo
Pioggia esaurita, a tratti veniva giù proprio bene
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
anche qui precipitazioni terminate spunta anche un timido sole
Segnalibri