Pagina 85 di 103 PrimaPrima ... 3575838485868795 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1025
  1. #841
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ridi ridi, aspetta che sento parlare di flop modellistico, e la ritiro fuori la regoletta... diciamo anche che quando si instaura una situazione da scirocco pieno, in modo chiaro e netto, escludendo quasi la possibilità di errori, allora diventa anche più facile fare una stima corretta delle prp da parte dei Lam...la situazione diventa più difficile quando invece la direzione delle correnti è tale per cui possa essere influenzata in modo negativo dall'orografia...allora ecco che ci troviamo di fronte a errori anche grossolani. Quando le prp si imbucano nella PP da E-SE, non c'è santo che tenga, il corridoio è buono e cieco...piove e anche tanto!
    Sono d'accordo Fabry... ma infatti sei tu che giorni fa ironizzavi sugli accumuli previsti per oggi eh?? Scherzi a parte, ovviamente i Lam devono essere interpretati e non presi alla lettera (per fortuna o purtroppo); sta al meteorologo o al meteo-appassionato capire quanto del preventivato sia realistico e quanto meno e trarre infine le sue conclusioni, simulando una possibile forchetta precipitativa. Questa configurazione era indubbiamente più semplice, ma ciò nonostante come detto da Teo in certe zone si è comunque andati verso un'accentuata sovrastima. Insomma...credo che la conoscenza del territorio possa rappresentare il valore aggiunto da applicare alla previsione. Nessuna regola di 1/3 o metà degli accumuli, solo prudenza e lucidità. Quest'ultima, ad onor del vero, è mancata a mio giudizio agli organi ufficiali per questo peggioramento. Da un paio di giorni, in virtù delle precipitazioni previste e delle termiche relative, noi umili appassionati ipotizzavamo una quota neve inferiore ai 1000m in loco. Tanto l'Arpa quanto Nimbus hanno viceversa insistito con un limite di 1400m di quota. Alle Terme di Valdieri (1390m) ha fatto poco meno di mezzo metro...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  2. #842
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Rik, ieri però ironizzavi su 3 o 4cm di accumulo, io ne avevo ipotizzati dai 30 ai 40cm e non mi sembra ci siamo andati lontani no?
    Il modello ha sovrastimato sicuramente per quella zona, ed infatti la mia previsione era data un analisi un poco più approfondita e non affidata ciecamente ad una sola carta. Se ti fossi esposto per un 30/40cm non avresti fatto brutta figura.
    Hai perfettamente ragione Matte... ma ovviamente hai molta piú esperienza di me Intanto nonostante la temperatura ampiamente positiva s+0,5°C..scendono dei bei fiocconi.

  3. #843
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    dp una pausa riprende a piovere e montagne che si coprono nuovamente

  4. #844
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    E ai 1000metri di Pamparato...Valcasotto docet.


  5. #845
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Vi comunico che sono aperte le iscrizioni per il pranzo natalizio MeteoNetwork Piemonte.

    Per info ed iscrizioni vi rimando al 3d in stanza raduni: http://forum.meteonetwork.it/meteoes...30-torino.html


    Vi voglio numerosi!!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  6. #846
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Piove forte ad Alba da dieci minuti, che sia l'ultima passata di questo peggioramento? A vedere il radar si direbbe di si, a vedere il satellite forse no
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  7. #847
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Temperature in deciso rialzo in quota
    Palanfrè 2.5°C
    zero termico sulle occidentali oltre i 2000 metri
    neve marcia ottima per un buon fondo ora con 2-3 gelate diventerà marmo

  8. #848
    Burrasca L'avatar di rik14
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Chieri / Alfdorf (D)
    Età
    36
    Messaggi
    5,570
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Temperature in deciso rialzo in quota
    Palanfrè 2.5°C
    zero termico sulle occidentali oltre i 2000 metri
    neve marcia ottima per un buon fondo ora con 2-3 gelate diventerà marmo
    Infatti Ostana1630 con +1,5°C é passata in pioggia Direi quota neve sui 1800-1900 al momento in Valle Po.

  9. #849
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    Pioggia esaurita, a tratti veniva giù proprio bene
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #850
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 novembre 2013

    anche qui precipitazioni terminate spunta anche un timido sole

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •