Pagina 25 di 89 PrimaPrima ... 1523242526273575 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 889
  1. #241
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da fabio03 Visualizza Messaggio
    Ragazzi, secondo voi, con l'entrata dell'aria fredda da martedì (nella mia zona), si potranno avere temporali nevosi?
    Per il Mantovano è dura, ad ogni modo allo stato attuale delle carte dalla Romagna in su si avrà solo freddo secco. Comunque secondo me il lag temporale è ancora sufficiente affinchè possano presentari dei W-shift importanti, effettivamente basterebbero un 200 km per passare ad una configurazione opposta.

  2. #242
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Intanto si ripresenta il teorema del 6z, medio-long da cestinare tutto o quasi con il 12z

  3. #243
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da terence88z Visualizza Messaggio
    Per il Mantovano è dura, ad ogni modo allo stato attuale delle carte dalla Romagna in su si avrà solo freddo secco. Comunque secondo me il lag temporale è ancora sufficiente affinchè possano presentari dei W-shift importanti, effettivamente basterebbero un 200 km per passare ad una configurazione opposta.
    Sì ma vista la sinottica attuale se proprio devono esserci degli shift saranno ad est!!!

  4. #244
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Anche UKMO brutte, aspettiamo Reading.

    Vedremo, comunque c'è ancora abbastanza tempo per sperare in altri shift, in fin dei conti basta poi poco.

  5. #245
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Mi sembrano peggiorate le termiche per l'Appennino, a sto punto difficile che nevichi sotto i 700m anche solo inizialmente
    Mi sa che mi toccherà andare più su stanotte per vederla

    +8.5°
    UR 85%
    Direi che su per giù è cambiato poco, inizia in alto (800-900) poi dovrebbe scendere fino a 500 con i fenomeni intensi, localmente anche sotto verso reggio e parma..

  6. #246
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da pOppO Visualizza Messaggio
    Sì ma vista la sinottica attuale se proprio devono esserci degli shift saranno ad est!!!
    E questo come si fa a dirlo? E' vero che spesso si è in grado di anticipare le differenze nelle uscite modellistiche, ma questo si fa analizzando le SSTA, la MJO, ecc... non certo attraverso la sinottica. La sinottica è il risultato della previsione, si dovrebbero invece analizzare i parametri su cui essa si basa.

  7. #247
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Occhio anche a fine mese, mi sembra la classica situazione in cui bolle qualcosa in pentola.

    Rtavn1681.png

  8. #248
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da lele01 Visualizza Messaggio
    Direi che su per giù è cambiato poco, inizia in alto (800-900) poi dovrebbe scendere fino a 500 con i fenomeni intensi, localmente anche sotto verso reggio e parma..
    Mah, ho visto Meteotitano che fino a ieri metteva per stanotte una -1 diffusa fino in pedemontana (parlo di Modena, a ovest anche meglio) e una -2 in Appennino. Con l'aggiornamento di oggi mette una +0 stiracchiata ovunque e massimo una -1 sul crinale. Anche lo ZT ne risente, dagli 800m di ieri ai 1000-1200m di oggi.
    Bisogna puntare tutto nell'omotermia e nelle prp intense, anche se il profilo in appennino allo stato attuale non è un granchè: ZT intorno ai 1200-1300m con colonna satura
    Io comunque verso le 2-3 vado su stanotte (faccio una pazzia con amici nevofili ), speriamo di avere anche un po' di fortuna


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  9. #249
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Simo, l'esperienza mi insegna che è proprio in questo periodo che i modelli sottovalutano di più il freddo generato dallo stau, per me potrebbero esserci delle sorprese. Chiaramente non neve in pianura, ma fin sui 500 m, nel momento migliore, per me è fattibile.

  10. #250
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/01/05
    Località
    Bologna- 51mt. slm
    Messaggi
    817
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - basso Veneto - bassa Lombardia 20/30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Mah, ho visto Meteotitano che fino a ieri metteva per stanotte una -1 diffusa fino in pedemontana (parlo di Modena, a ovest anche meglio) e una -2 in Appennino. Con l'aggiornamento di oggi mette una +0 stiracchiata ovunque e massimo una -1 sul crinale. Anche lo ZT ne risente, dagli 800m di ieri ai 1000-1200m di oggi.
    Bisogna puntare tutto nell'omotermia e nelle prp intense, anche se il profilo in appennino allo stato attuale non è un granchè: ZT intorno ai 1200-1300m con colonna satura
    Io comunque verso le 2-3 vado su stanotte (faccio una pazzia con amici nevofili ), speriamo di avere anche un po' di fortuna
    Diciamo che il profilo fa abbastanza schifo, ma neanche negli altri run vedevo a 850hpa del gran freddo...1°-2° di errore li do per fisiologici.
    Temo che a quell'ora sia ancora prestino, secondo me il momento buono è verso l'alba con fenomeni intensi e omotermia ormai raggiunta...parlo per le quote inferiori.
    Comunque in bocca al lupo e che la neve scenda in basso in fretta!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •