Pagina 37 di 64 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 634
  1. #361
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Allora... proviamo ad analizzare un po' la situazione...
    Le precipitazioni in zona sono state di tutto rilievo con punte oltre i 30 mm con ratei orari spesso oltre i 10 mm/h. Sicuramente non è un problema di precipitazioni.
    Il problema è stato l'effetto favonico causato dalla stessa collina di Torino: chiaramente vista l'altezza non è in grado di bloccare le precipitazioni, ma sicuramente è in grado di creare locali effetti di riscaldamento. Non a caso ieri durante l'evento avevo vento abbastanza consistente da NW o N con raffiche oltre i 20 km/h.
    Si spiega così la differenza di temperatura a parità di precipitazioni con la zona a nord della collina, così come la differenza di un paio di gradi nei confronti di Pralormo, che si trova solo ad una cinquantina di metri in più rispetto a Cambiano, Trofarello, ecc.: in condizioni "normali" la differenza non sarebbe di certo stata di 2°C come ieri nel clou dell'evento.
    Insomma, l'effetto favonico localizzato ha fatto il suo sporco lavoro. E non è la prima volta che capita, anzi! Quando c'è un minimo sottovento non è raro trovare una situazione del genere sul lato meridionale della collina.
    molto bello il tuo commento..anche io la penso come te sul fatto del riscaldamento.. solo avresti voglia di spiegarmi in due parole cosa intendi per minimo sottovento?
    ah tra l'altro in sta pralormo quanti cm avrà fatto? e, se lo sai, da dove ha iniziato a fermarsi? poirino? favari?

  2. #362
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Era una domanda a sè stante.
    Chiaro che non centri nulla con l'argomento precedente.
    Per correttezza devo rettificare 37cm Comunque non ho mai pensato di vivere in un posto nevoso anzi \fp\

  3. #363
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sam Visualizza Messaggio
    Piove con 3,8° (arpa)... La collina a nord di Pinerolo (circa 600 m) non è coperta dalle virghe nevose. quindi temo che faccia "calduccio" per poter sperare in neve pura e accumulo... Uffa...
    Oggi nel viaggio per torino sono partito con acquaneve a pinerolo, poi dopo scalenghe nessuna precipitazione fino al capoluogo, sottile velo di neve nella zona di airasca.
    La webcam di Perosa mostra neve ventata
    Pioggia moderata

  4. #364
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Da quello che leggo qui prov torino nord ai piedi delle valli di lanzo a parità di altezza siamo stati fortunati... ancora stasera prati completamente bianchi...
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  5. #365
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Sam Visualizza Messaggio
    Quante ore abbiamo di precipitazioni?
    Non molte a vedere il Landi

  6. #366
    Brezza tesa L'avatar di Stroby79
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Rivarolo / Front Cse
    Età
    46
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Grazie x le risposte.

  7. #367
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013


    sniffate per tutti
    località rilate 135m

    c'è ostro

  8. #368
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Impetuose raffiche di vento a fiano... che succede???
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  9. #369
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    ieri sera alle 3 e mezza c'erano circa 2 cm sulle macchine e prati coperti di un velo bianco

  10. #370
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e provincia 21-30 novembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    Impetuose raffiche di vento a fiano... che succede???
    Idem qua ma nessuna raffica degna di nota .... Fine dei giochi ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •