Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 275
  1. #101
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da AlteVite Visualizza Messaggio
    ragazzi.. ma la bella perturbazione natalizia come la vedete? secondo voi quale sarà la quota neve? secondo me non sarà troppo alta.... poi con forti precipitazioni...
    secondo me con le forti prp la qn resta bassa. poi si vedrà.
    intanto: ieri sera un paio d'ore con neve debole-moderata bella leggera e svolazzante, che ha lasciato a terra sul cm e mezzo. già a san michele di meno, ci ho fatto caso rientrando da scuola (assemblea d'istituto con bottiglia di traminer): a sa michele non c'era più niente, qui invece molte strade secondarie e i campi con un velo bianco.
    appena gliel'ho detto a mia mamma mi ha detto che chiunque arrivato qui stamattina gli ha detto: oh ma qui ha nevicato! da me di meno/pioveva.
    uno di questi ha detto che a tione ha piovuto.
    eddai un po' di orticellismo ogni tanto fa bene

  2. #102
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    eee la peppa a fondoscala!! con queste le dolomiti sono seppellite!

    Citazione Originariamente Scritto da lb81 Visualizza Messaggio

  3. #103
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    secondo me con le forti prp la qn resta bassa. poi si vedrà.
    In occasione della nevicata di novembre in alcuni punti si è arrivati ad avere fino a 1000 m di omotermia.
    La differenza fondamentale è che allora ci fu un po' di freddo a cui attingere, mentre stavolta, a meno di valli particolarmente fortunate, bisogna costruirselo.
    Però con precipitazioni molto forti e durature fino a 800 m (sempre di omotermia) ci si può arrivare.

    A vedere le triorarie di GFS su WZ se il 26 ci saranno davvero fasi in cui coincidono forti precipitazioni e ZT a 1500 arrivare a 8-700 m di QN potrebbe non essere utopico.
    Ultima modifica di FunMBnel; 20/12/2013 alle 14:19
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #104
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    In occasione della nevicata di novembre in alcuni punti si è arrivati ad avere fino a 1000 m di omotermia.
    La differenza fondamentale è che allora ci fu un po' di freddo a cui attingere, mentre stavolta, a meno di valli particolarmente fortunate, bisogna costruirselo.
    beh in realtà di freddo ne abbiamo più adesso che a novembre... poi nei prossimi giorni magari riesce a rasserenarsi e a sistemarsi la colonna... l'anno scorso con un bel cuscino e +1 a 850hp in gennaio (se non ricordo male) ha nevicato per tutto l'evento fino al fondovalle adige..
    non so forse, se confermata, la perturbazione sarà più proficua di quel che sembra...

  5. #105
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da AlteVite Visualizza Messaggio
    beh in realtà di freddo ne abbiamo più adesso che a novembre... poi nei prossimi giorni magari riesce a rasserenarsi e a sistemarsi la colonna... l'anno scorso con un bel cuscino e +1 a 850hp in gennaio (se non ricordo male) ha nevicato per tutto l'evento fino al fondovalle adige..
    non so forse, se confermata, la perturbazione sarà più proficua di quel che sembra...
    ricordo era in terza decade di gennaio, quel giorno stavo tornando a casa da canazei. addirittura presi pioggia tra predazzo e cavalese poi dal passo s. lugano bufera immonda, io mi aspettavo da un tornante all'altro girasse in pioggia, invece, grazie all'intesita' della precipitazione, nevone anche giù nell'adige con autostrada a passo d'uomo fin dopo trento.
    omotermia quindi assurda in quel caso.

  6. #106
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    ricordo era in terza decade di gennaio, quel giorno stavo tornando a casa da canazei. addirittura presi pioggia tra predazzo e cavalese poi dal passo s. lugano bufera immonda, io mi aspettavo da un tornante all'altro girasse in pioggia, invece, grazie all'intesita' della precipitazione, nevone anche giù nell'adige con autostrada a passo d'uomo fin dopo trento.
    omotermia quindi assurda in quel caso.

    già, è stato un mega sorpresone!!

    a gennaio l'anno scorso ha nevicato molte volte

    ecco il mio diario delle nevicate Val dei Mocheni Meteo

    non ricordo di qual sto parlando.

  7. #107
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    secondo voi durante i prox gg sarà possibile una notte serena?

  8. #108
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    timidamente cala, siamo intorno ai 3°. umidume da novembre, ma dopo una 20ina di gg desertici ci può stare

  9. #109
    Burrasca L'avatar di giesse59
    Data Registrazione
    22/07/03
    Località
    Migliarino P. (PI), Vernazza (SP)
    Età
    66
    Messaggi
    5,135
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Cogolo di Peio (m 1160), 21 dicembre, ore 0.04: 1,7°C, 66%, parzialmente nuvoloso

    Arrivato a Cogolo stasera alle 19,30 c'erano 2°C, praticamente quasi omotermia da Cles, dove i gradi erano 3. In paese velo di neve non uniforme, residuo del cm cduto stanotte.
    Giovanni

    Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009

  10. #110
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 11-24 dicembre 2013

    Fenomeno sab 21/12 dom 22/12 lun 23/12 mar 24/12 mer 25/12 gio 26/12
    Precipitazioni abbondanti 0 0 0 0 1 2 2 1
    Rovesci o temporali 0 0 0 0 0 0
    Vento forte in valle 0 0 0 0 0 0
    Vento forte in montagna 1 1 0 1 2 2 1
    Nevicate 0 0 0 0 1 1 2 2 1
    Limite Nevicate 1000 m 800 m 500 m
    Ristagno inquinanti 1 2 2 1 0 0
    ZeroTermico 1800 m 1800 m 1900 m 1400 m 1500 m 1300 m







    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •