Pagina 96 di 160 PrimaPrima ... 46869495969798106146 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 1593
  1. #951
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,177
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    shhhhh Fede, io me ne sto bello buono e tranquillo, scio da lunedì a sabato...con un occhio guardo qualche carta...ma giusto per eh...
    Bravo te... Dove te ne vai di bello a fare la settimana bianca? Io sono appena tornato (giovedì ) da 4 giorni su in alta Val di Sole, posto meraviglioso e davvero con una marea di neve, tornare qui a casa con pioviggine e 8 gradi fissi e' stato qualcosa di atroce \fp\

    Fra l'altro martedì ho beccato anche una nevicata favolosa, 40 cm di borotalco farinosissimo

    Comunque tornando IT stamane si vedono cose interessanti un po' da tutti i modelli anche se tra quelli inglesi e l'americano c'è una bella differenza gia per Giovedì-Venerdì, che inevitabilmente si traduce in una differenza ancor più grande nel dopo. Con Gfs si tratterebbe di un peggioramento più proficuo in generale per l'intero nord ma meno freddo, con i modelli inglesi invece favorite le zone a sud del po e maggiore afflusso freddo da est nei bassi strati. Direi per ora di fermarci li poi vedremo meglio il dopo
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #952
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Bravo te... Dove te ne vai di bello a fare la settimana bianca? Io sono appena tornato (giovedì ) da 4 giorni su in alta Val di Sole, posto meraviglioso e davvero con una marea di neve, tornare qui a casa con pioviggine e 8 gradi fissi e' stato qualcosa di atroce \fp\

    Fra l'altro martedì ho beccato anche una nevicata favolosa, 40 cm di borotalco farinosissimo

    Comunque tornando IT stamane si vedono cose interessanti un po' da tutti i modelli anche se tra quelli inglesi e l'americano c'è una bella differenza gia per Giovedì-Venerdì, che inevitabilmente si traduce in una differenza ancor più grande nel dopo. Con Gfs si tratterebbe di un peggioramento più proficuo in generale per l'intero nord ma meno freddo, con i modelli inglesi invece favorite le zone a sud del po e maggiore afflusso freddo da est nei bassi strati. Direi per ora di fermarci li poi vedremo meglio il dopo
    Ho letto il tuo reportage carissimo, ti sei preso una bella scoppolata di neve! Io vado vicino al doc, in val di fassa.


    Io spero in un ingresso freddo secco per giovedì e venerdì, vorrei cominciare a costruire un materasso in PP di quelli che manco le bombe
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #953
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    e guardate ukmo a 144h:

    c'è bombolo lì a est... peccato che il canadese ancora ha troppa forza, altrimenti quello veniva a bussare alle nostre porte...
    Infatti lì mi piace poco.
    In compenso il megasplittone di ECMWF a 216h non è male: carta da AO a -24, forse -26...
    Avrei voluto vedere però il seguito oltre le 240 per curiosità.

    Comunque anche GFS06Z continua a mostrare un passaggio, seppur blando, di stampo più invernale intorno alle 130-140h.
    Poi il solito recente "scatenate l'inverno" attorno alle 220-240. Aria di origine polar-marittima che poi si articizza e si raffredda in loco con un simil-EUL di lunga durata.
    Certo che per vedere mostrare carte invernali 'sta stagione poteva aspettare ancora un po'... Fino a aprile magari...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #954
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,888
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    stanno mettendo giudizio, i modelli. La pala è pronta
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #955
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/02/09
    Località
    Svignano sul Rubicone (62m)
    Età
    36
    Messaggi
    3,661
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Reading da pauraaaa!!Se ora come penso va su con il groenlandese ci cade addosso il Polo e va ad interagire con una gran sfreddata da est..

  6. #956
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/01/06
    Località
    Gorgonzola (mi)
    Età
    46
    Messaggi
    1,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    shhhhhhshshhshshhs

  7. #957
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Citazione Originariamente Scritto da moli89 Visualizza Messaggio
    Reading da pauraaaa!!Se ora come penso va su con il groenlandese ci cade addosso il Polo e va ad interagire con una gran sfreddata da est..
    Sì ma sarebbe bene che l'Alta sia meno invadente, che spanci di meno....così, pour parler...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #958
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Guardando il modellame ho come l'impressione che al prox giro sarà la volta dei pianurofili e dell'Appennino...
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  9. #959
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,177
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Reading veramente micidiali nel lungo, specie per Emilia-Romagna e gran parte delle pianure di NE.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #960
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    06/08/08
    Località
    Mozzanica (BG)
    Età
    39
    Messaggi
    821
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2014: nuovo mese, nuovo anno, vecchia storia?

    Est shift netto dei modelli stamattina e peggioramento del 24 ridimensionato... Successivamente entrerà il freddo, ma non è ancora chiaro se sarà secco o meno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •