beccatevi queste:
Per chi non visuaizza la scala. Giallo: 1-5 cm; Verde: 5-10 cm; rancione 10-15 cm e azzurro: 15-20 cm.
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
La prima carta è riferita al peggioramento di domani/dopodomani, mentre la seconda a quello del 4/5.
Ma ora è c'è stato l'aggiornamento, vi posto le nuove carte; la prima per Giovedì, la seconda è riferita a Sabato. Evidenti riduzioni delle aree con neve per Sabato, come m'aspettavo cd'altronde:
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
a riprova di quanto detto stamane, accenno fresco che appena appena si sente e anche nelle pianure in aperta campagna si registrano valori tra i -3/-4 quindi nulla di che, tali valori in una notte completamente stellata a fine dicembre si possono registrare con qualsiasi configurazione piu' sguelfa che possa esistere, giusto oggi, le massime qua sulla piana sembrano un pochino piu' invernali, insomma, ora come ora non e' nemmeno scontata la coreografia nel prossimo pseudo peggioramento o comunque non escludo deboli piogge o pioviggini su zone di pianura dove potrebbero esserci precipitazioni ma tutto cio' ha ulteriormente il merito di aggravare una situazione termica gia al limite ora quindi per il 4/5 non la vedo molto rosea per il momento \fp\
Intanto oggi ZT a CN Levaldigi a "soli" 2002 mt \fp\
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri