Pagina 51 di 72 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 713
  1. #501
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    a causa del vento però! perchè teoricamente sono caduti 400mm nevosi.
    Non son proprio convinto, la stazione di Baldass in genere non è soggetta a vento. Credo sia proprio una questione di compattamento della neve visto l'elevatissima umidità della stessa. Spesso anche sul massiccio del Canin si hanno accumuli nevosi che sono la metà dei mm caduti a fondovalle... è un discorso da approfondire...

  2. #502
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    sopra piancavallo ci sono posti dove sono scesi 450mm di neve?



    Si.Monte Cavallo 2250m!Sicuramente tutta neve! Tuttavia non credo ad un rapporto 1/1 su mm caduti e centimetri di neve equivalenti.

    Puoi farti un'idea, Rifugio Maniago,1717m e poco più a nord di M.Cavallo, ha toccato i 140cm al suolo con circa 80cm freschi e T comprese fra -1,1 e +0,8.

    Val dei Sass,1808m a sud-est dell'Alpago e in zona molto più esposta, nemmeno 50cm di fresca con temperature comprese fra 0,0 e +1,9

    Quanta ne avrà fatta in cima? Molto difficile dirlo,per non dire impossibile. Rimane una zona assolutamente selvaggia ed estrema, proprio il 1 dicembre 2008 aveva ricevuto quantitativi simili!


    Always looking at the sky

  3. #503
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    nuovo rovescio con in mezzo qualche splatters

  4. #504
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    ps: andatevi a vedere il gfs 12z per il 2/3 e da nevone

  5. #505
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio



    Si.Monte Cavallo 2250m!Sicuramente tutta neve! Tuttavia non credo ad un rapporto 1/1 su mm caduti e centimetri di neve equivalenti.

    Puoi farti un'idea, Rifugio Maniago,1717m e poco più a nord di M.Cavallo, ha toccato i 140cm al suolo con circa 80cm freschi e T comprese fra -1,1 e +0,8.

    Val dei Sass,1808m a sud-est dell'Alpago e in zona molto più esposta, nemmeno 50cm di fresca con temperature comprese fra 0,0 e +1,9

    Quanta ne avrà fatta in cima? Molto difficile dirlo,per non dire impossibile. Rimane una zona assolutamente selvaggia ed estrema, proprio il 1 dicembre 2008 aveva ricevuto quantitativi simili!


    capisco... secondo me in quota è molto difficile misurare la neve a causa del vento in questi casi... anche nell'alto piemonte ci sono zone con 170cm di fresca 1600m e 80cm a 2800m...
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #506
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,946
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ricordo il periodo natale-capodanno trascorso a campiglio nel 81. Piovve a 1500 per giorni causa depressione a nw centrata su uk, con forte richiamo meridionale. In principio il cuscinetto padano tenne con nevicata temporanea durante il viaggio di andata zona carpi mantova, poi il profilo si ruppe, la quota zt salì a 2500 e fu un disastro. Fiumi d'acqua in montagna...
    Ricordo, ricordo... c'è però da dire che nell'ultima decade di dicembre (e sto parlando di Trento città) cadde più di un metro di neve in 3 episodi distinti, e nonostante la pioggia di capodanno il manto, almeno in città, riuscì a resistere in maniera più che dignitosa per diverso tempo da quanto rammento.

    In questi giorni in città l'erba nei prati è ancora verdissima come fosse aprile e le "false forsizie" nei luoghi esposti al sole sono già fiorite...


    Saluti a tutti, Flavio

  7. #507
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    capisco... secondo me in quota è molto difficile misurare la neve a causa del vento in questi casi... anche nell'alto piemonte ci sono zone con 170cm di fresca 1600m e 80cm a 2800m...
    Anche qui grossi problemi già dove ci sono le stazioni nivometriche,figuriamoci se mi metto a stimare dove non ci sono!
    Always looking at the sky

  8. #508
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da AlbertoTV Visualizza Messaggio
    Anche qui grossi problemi già dove ci sono le stazioni nivometriche,figuriamoci se mi metto a stimare dove non ci sono!
    nella famosa pecol di zoldo e coi hai news? gares?
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #509
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Alba di Canazei

    nevica benino
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #510
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti: 25-31 Dicembre

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    nella famosa pecol di zoldo e coi hai news? gares?
    Pecol stamattina ore 8:00 74cm e Gares 88cm al suolo,entrambe con meno di 60cm freschi! Webcam ferme,nivo automatico solo a 1900m con 182cm al suolo alle 16! Dalle 8 é sempre nevicato e dai pluvio in zona sono caduti ulteriori 30-40mm equivalenti di neve umida! Non grandi cose per la neve a fondovalle,sicuramente evento perso esclusivamente per le condizioni di partenza pessime. (a sto giro ce lo aspettavamo in tanti comunque!!)

    Come ho scritto prima qui da noi era troppo caldo per qualunque zona sotto i 1500m,forse Cortina unica eccezione! Difatti i massimi accumuli in fondovalle li trovi ad Arabba,1600m,che solitamente in caso di eventi importanti riceve apporti molto più contenuti rispetto a Zoldo e Alto Agordino.
    Always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •