Invece io li considero duei nverni opposti, uno è uno dei peggiori, l'altro uno dei migliori parlando a livello soggettivo.
Tornando IT qui cielo per lo più sereno. Curioso di vedere reading 12z e GFS 12z non è tutto questo gran chè, anzi \fp\ mentre GEM 12z ricalca a grandi linee quanto visto nello 00z.
Almeno domattina vedremo una discreta brinata.
credo.
Ciao Giorgio, Grande Astigiano.
...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)
Io ho parlato del mese di dicembre e nel mese di dicembre ho ricevuto 1 nevicata da 2 cm scarsi, se contiamo anche novembre posso annoverare una durata della neve al suolo di 2 giornate in totale con neve al suolo e asserire numerosi giorni di permanenza della neve al suolo come hai scritto tu mi sembra una piccola forzatura!!!
quest'anno ho avuto 4 giornate di gelo in piu' una lievissima media inferiore rispetto al 2006, di contro non ho potuto godere di nessuna giornata di ghiaccio contro 1 del 2006 non ho potuto godere di nessun giorno di nebbia bassa contro i 3 del 2006 non ho potuto contare su nessun giorno di galaverna (che io adoro moltissimo) contro i 2 giorni nel 2006 in cui le piante per tutto il giorno hanno mantenuto mezzo cm se non oltre di galaverna attaccata ai rami, quest'anno abbiamo avuto parecchie piu' precipitazioni rispetto al 2006 peccato che io da sempre ho odiato la pioggia in inverno ed anche i muri lo sanno, quindi preferisco (sempre in pianura) un inverno molto secco piuttosto che parecchio umido ma solo sottoforma di pioggia, tolto i primi 9 giorni del 2006 le temperature hanno mantenuto decisamente piu' i connotati dell'inverno nel 2006 rispetto al 2013, quindi per tutte queste ragioni, per me (e riferito alla mia zona) e' un mese di dicembre che non me la sento assolutamente di considerarlo migliore del dicembre 2006 e ripeto anche a livello termico la differenza e' sottilissima
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
No, hai parlato di inverno 2006/2007 nel post citato, leggi bene. Dicembre è venuto fuori in seguito.
Quindi i giorni di gelo di novembre, la neve di novembre e i giorni(numerosi) di permanenza al suolo di novembre non li conteggi a fine stagione perchè caduti prima del 1° Dicembre perchè autunno meteorologico? E pure quello che eventualmente cade dopo il 28 Febbraio perchè primavera meteorologica?
No, proprio non mi sembra dal momento che quando si parla di neve in inverno dalle nostre parte si intende tutto quello che è precipitato nella stagione che va da novembre ad aprile.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Reading 12z un pò peggiorato rispetto allo 00z, ma sempre meglio di quello che vede GFS:
![]()
Cielo sereno
Demonte -1,2°
Cuneo +3,8°
Lou soulei nais per tuchi
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri