Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 92
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    MeteoNetwork Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Debole nevischio in V.Adige in mattinata e in serata. Nessun accumulo lungo la fondovalle. 1-2cm freschi sopra i 1800mt.
    Dopo la potente perturbazione di natale almeno almeno 50mila utenze sono rimaste senza elettricità qui in provincia, lungo le Dolomiti di Gardena e Badia e Pusteria e lungo certe località di V.Ultimo e V.Passiria.

    Il 2013 in A.Adige si chiude come anno caldo e piovoso.
    +13.3°C temperatura media a Bolzano, +12.5° media 1981-2010, +11.8° media 1961-1990.
    Responsabili delle maggiori anomalie termiche positive sono stati i mesi invernali di gennaio e dicembre, e chiaramente quelli estivi di luglio e agosto.
    La primavera invece s'è mantenuta all'interno delle medie ed è anzi risultata più fredda del periodo.

    +37.7°C t°massima assoluta dell'anno in provincia, segnata a Bolzano il 6 agosto ed è t°record dal 2003.
    -20.7°C t°minima assoluta dell'anno in luoghi abitati, a Monguelfo in Alta Pusteria il 10 febbraio.
    -27.4°C t°minima assoluta dell'anno in provincia, ai 3300mt. della cima di Solda il 10 febbraio.

    L'irraggiamento diretto è minore rispetto al 2012, particolarmente coperti sono stati la primavera e la seconda metà dell'autunno.
    Il bilancio pluviometrico annuo indica un surplus del 30% per molte aree montane e di fondovalle, in particolare Bressanone e Bolzano, in cui si registra il secondo anno consecutivo over 900mm e il terzo dal 2008. [Bx 870mm - Bz 932.8mm]
    20% in più a Merano, Silandro e Brunico, 10% in più a Dobbiaco e lungo le vallate interne.
    Le località più piovose sono risultate, come spesso accade, quelle più ricettive allo stau, Ridanna, Racines, Ladurns e Passiria.
    La media Venosta, al solito, è risultata la località più secca della provincia e non solo, delle Alpi intere.

    GENNAIO
    Mite oltre la media soprattutto a causa di una tempesta di fohn a metà mese che ha portato a temperature fino a +19° nei fondovalle. Due nevicate deboli, la più consistente il 20, 6-7cm.
    FEBBRAIO
    Freddo sotto media quasi ovunque, solo in ampi tratti della V.Adige le temperature sono rimaste attorno alla media.
    Non sono mancate precipitazioni nevose nemmeno in questo mese, almeno in due occasioni il 4 e il 12, ma la traiettoria della maggior parte delle perturbazioni non ha favorito grandi accumuli fino a fondovalle.
    L'inverno risulta relativamente secco in provincia, con Merano che è risultata la città meno nevosa delle Alpi con soli 14cm di neve cumulata durante la stagione.
    MARZO
    La combinazione di colate d'aria fredda d'origine polare e lo sviluppo di cicloni mediterranei ripetuti ha portato a numerose perturbazioni, poco sole e freddo.
    Il 18 marzo cadono 6cm di neve a Bolzano. Lungo le Dolomiti a fine mese i quantitativi nevosi raggiungono valori record in svariati campi neve.
    APRILE
    Nonostante un aprile più mite e secco, il sole ha illuminato meno che nell'aprile 2012 e dopo i primi +28°C di massima in fondovalle in V.Adige, si sono registrati anche i primi temporali.
    MAGGIO
    Ogni due giorni si sono verificate precipitazioni: un mese molto piovoso -il doppio della media a Bolzano- con pure un tardo ingresso d'aria scandinava sulle Alpi con neve a 700-1000mt. il 24.
    GIUGNO
    Il mese esordisce seguendo l'instabilità di maggio, ma dalla metà viene mitigato dalla prima forte ondata di calore, interrotta con la perturbazione del 23 giugno, con un'ultima colata d'aria artica e neve fino a 1200mt.
    LUGLIO
    Un caldo mese estivo, poche interruzioni perturbate, potenti fenomeni convettivi localizzati molti danni in Bassa Atesina, Burgraviato, Venosta e Renon per una serie di temporali il 22 luglio.
    25 giorni su 31 registrano t°massime >30°C a fondovalle.
    AGOSTO
    Connotato da una terza ondata di calore di matrice subtropicale africana che in durata e intensità ricalca quella di metà luglio.
    SETTEMBRE
    Rimane un mese dai connotati estivi: la prima settimana trascorre mite e calda con nubi basse di notte e al mattino, così da registrare la t°minima più elevata di sempre nel mese di settembre: +21°C il 6.
    Le piogge sono rimaste nella media, con due perturbazioni dai modesti effetti.
    OTTOBRE
    A fondovalle è un mese estremamente uggioso e molto piovoso in tutta la provincia.
    Una precoce irruzione d'aria artica porta nevicate diffuse sopra gli 800mt. e neve con pesanti danni fino a 600mt. in V.Venosta, con l'isolamento dai servizi dell'intera V.Senales i due giorni seguenti.
    NOVEMBRE
    Il mese esordisce sotto gli influssi delle correnti umide oceaniche e fino a metà mese le perturbazioni in transito portano anche temporali nelle Alpi, fenomeno registrato anche in provincia e non così usuale.
    Verso la fine una colata d'aria scandinava porta temperature invernali.
    DICEMBRE
    Il mese trascorre per tre settimane asciutto, poi in tre giorni si accumula il doppio fino al quintuplo dell'accumulo mensile in seguito alla potente perturbazione natalizia che sopra i 1500mt. in V.Ultimo-Passiria-Brennero e lungo le Dolomiti porta fino a 80-120cm di neve fresca, con oltre 200cm in due giorni a 3000mt.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Il target del 4-5 genn. è rispettato così come lo è l'incertezza più totale.

    UKMO dà 0-5cm over 1400mt.
    ECMWF 20-40cm
    Le ENS 25cm over 1400mt.
    GFS dà 0cm over 1400mt.

    All'ufficio idrografico in parte ci credono nella neve fino a fondovalle, poi girerà sicuramente in pioggia per domenica.
    La perturbazione è divisa in due fasi: domani dal mattino e pausa alla sera. Poi da domenica notte fino alla sera.

    Io per accumuli al suolo ci credo poco, la perturbazione è diversa di quella natalizia, intensa sì ma di meno: parte con SW, gira in ostro-libeccio S-SW e nel finale è SE sciroccale teso.
    25-30mm lungo la conca di Bz si possono vedere, forse anche un po' di meno, comunque la metà dei valori della Bassa Atesina o di Salorno o del Trentino in generale.
    Speriamo che la QN risulti più bassa dopo la scaldata sciroccale.
    L'idro la dà sugli 800mt. inizialmente sabato, poi per domenica solo oltre i 11-1300mt.



    Qua +4°C, coperto.

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Ciao qui a merano mi aspetto qualche fiocco domattina, forse anche una leggera spolverata
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Qui ha rasserenato improvvisamente verso le 17

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    La webcam in HD su Bolzano è tornata in funzione dopo giorni di "sciopero" . Tenetemi aggiornato su cosa accadrà domani! Per la cronaca a Monaco sta facendo un inverno scandaloso! anche le minime sotto lo 0 sono una rarità ormai \fp\!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Max79bz Visualizza Messaggio
    Qui ha rasserenato improvvisamente verso le 17
    Qua dalle 15 alle 19 è stato sereno.
    Ora è coperto ma la temperatura a 2mt. è riuscita a scendere a -0.1°C comunque, ora oscilla poco sopra lo zero a +0.3°C e 88%, mi chiedo se il LANDI con le prp avrà ragione o meno.

    Max ma tu ci credi?

    Io sono incerto e temo la frontolisi con precipitazioni troppo deboli a lungo, un aumento d'intensità arriverà soltanto dopo mezzogiorno, la vedo ardua.. vedremo.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Qualche fiocchetto in mezzo alla pioggia, mi aspettavo solo neve stamattina ma in "autunno" non si puo chiedere la luna ;-)
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #8
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/12/08
    Località
    Bozen
    Età
    39
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Qualche fiocchetto in mezzo alla pioggia, mi aspettavo solo neve stamattina ma in "autunno" non si puo chiedere la luna ;-)
    Confermo. Ma fiocchi in aumento!

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Fiocchi a bolzano

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Alto Adige - Südtirol 3 - 12 gennaio 2014

    Precipitazione girata!! Solo neve. E che neve!!

    Nevicata moderata-forte, fiocchi grandi alcuni scivolano altri precipitano ma è un fiocco grosso e gonfio, sta buttando giù fino alla fondovalle la prp solida.

    Ma -LAMISERIALADRA- mi chiedo quando ci sarà del freddo serio per far fruttare tutto ciò???

    Nevicata che insiste grazie all'intensità delle precipitazioni, altrimenti sarebbero deboli e facili pioviggini queste.
    Purtroppo è la seconda nevicata fradicia che vedo, a quando degli accumuli???

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •