Pagina 30 di 32 PrimaPrima ... 202829303132 UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 312
  1. #291
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    05/11/12
    Località
    Sant'Orsola (TN)
    Età
    47
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Per me reading e gem molto belle.. Ma cavolo.. Caldooo!

  2. #292
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Radiosondaggio cadorino al suolo.
    Ore 19
    775 m: +0.6°
    900 m (superinversionale): -2.6°
    1200 m: -0.9°
    1680 m: -2.3°
    2300 m: -3.4°

    Spero non parta in pioggia...
    Piccolo OT:Oggi percorso alternativo per l'Austria, ho fatto Comelico e Pusteria.

    Non ero mai stato nella famosa S.Stefano di Cadore!!! Che posto! Circa 35cm al suolo a 900m (in questo particolare inverno quasi se la gioca con Canale d'Agordo come neve...) e termo auto a -8 alle 9 del mattino!

    Molto stupito in positivo anche dai paesaggi di Padola, Comelico superiore e Passo Monte Croce...ci tornerò con calma sicuramente!
    Always looking at the sky

  3. #293
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Ma a proposito di scirocco raga...va bene che reading di wetter pecca con l'elaborazione grafica, ma per sabato pomeriggio vedrebbe una +5° ad 850hPa sull'arco aplino centrale con punte di +7° in Svizzera... Capisco che sono isoterme favoniche e sicuramente sul nostro versante sopravvento ci si manterrà su valori decenti, ma non vorrei che si esageri cmq con la spinta sciroccale con quota neve dai 1200/1300 anche sulle Dolomiti, almeno sabato e forse domenica!!\fp\
    Insomma, secondo voi ai 1250metri di Ortisei rischierei l'inverosimile con queste mappe o posso stare tranquillo?!!? Io penso la seconda, anche perchè la Val Gardena è una valle stretta, chiusa e molto settentrionale, però con quest'"inverno" non si può stare mai tranquilli...

  4. #294
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    0.3°, 71%...
    Girini sparsi per la casa.



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #295
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    0.3°, 71%...
    Girini sparsi per la casa.


    Oh come cala bene.....\as\

  6. #296
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valerio Visualizza Messaggio
    Ma a proposito di scirocco raga...va bene che reading di wetter pecca con l'elaborazione grafica, ma per sabato pomeriggio vedrebbe una +5° ad 850hPa sull'arco aplino centrale con punte di +7° in Svizzera... Capisco che sono isoterme favoniche e sicuramente sul nostro versante sopravvento ci si manterrà su valori decenti, ma non vorrei che si esageri cmq con la spinta sciroccale con quota neve dai 1200/1300 anche sulle Dolomiti, almeno sabato e forse domenica!!\fp\
    Insomma, secondo voi ai 1250metri di Ortisei rischierei l'inverosimile con queste mappe o posso stare tranquillo?!!? Io penso la seconda, anche perchè la Val Gardena è una valle stretta, chiusa e molto settentrionale, però con quest'"inverno" non si può stare mai tranquilli...

    Con una +5 sulla testa a Ortisei piove.... ma sarà + facile che ci sia una +2/+3.
    Nemmeno con la tempesta di natale avevamo una +5 e questa volta il richiamo non mi sembra così caldo.
    Per il momento starei tranquillo....

  7. #297
    Brezza tesa L'avatar di Geppox
    Data Registrazione
    14/04/04
    Località
    Asiago
    Messaggi
    723
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Asiago già sotto zero nonostante l'assenza di neve al suolo e le nubi medio alte per quasi l'intera giornata

  8. #298
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Alba di Canazei -1,8. Coperto.
    Stavolta il quesito vero quassù sono le precipitazioni.
    A differenza della zona di Michele qui si gradisce il libeccio generalmente.....ma stavolta visto le correnti più blande vedo favorite le zone meridionali!

  9. #299
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    0.3°, 71%...
    Girini sparsi per la casa.



  10. #300
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Trentino e Dolomiti 6-13 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Marco76 Visualizza Messaggio
    Con una +5 sulla testa a Ortisei piove.... ma sarà + facile che ci sia una +2/+3.
    Nemmeno con la tempesta di natale avevamo una +5 e questa volta il richiamo non mi sembra così caldo.
    Per il momento starei tranquillo....


    Ad ogni modo, vi comunico che comincio a sognare! La neve per 24/48/72 ore di fila l'ho vista solo in tv o al pc nella mia vita e sarebbe un'esperienza straordinaria... Chissà cosa si prova a vederla accumulare su ogni superficie... Per lo sci...mi accontento di qualche giorno in meno!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •