
Originariamente Scritto da
matteorob
Bravissimo, mi complimento.
E' lo stesso motivo per cui l'evento di natale qui in valle orba ha riversato quasi 600mm nei fondovalle sottovento al crinale appenninico e "solo" 400 più a ridosso del rilievo. Correnti tesissime da sud in quota che spostano il picco precipitativo sottovento, al contrario di quello che avviene normalmente con correnti meno tese che premiano maggiormente i crinali e le zone soggette a stau.
Scusate la divagazione OT, e ancora complimenti.

Segnalibri