Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    Il buon Enrico dispensa sapere come niente \sk\ Grande!
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/09/04
    Località
    Desenzano del Garda/Alba di Canazei
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    Citazione Originariamente Scritto da MrPippoTN Visualizza Messaggio
    Ecco qua. In rosso si possono notare le correnti che a quote medie si incastrano nelle valli fino a raggiungere la Val di Non anche con il SW:

    Allegato 343903
    Condivido questa versione.
    Non ritengo che il Brenta possa influenzare così tanto il clima di una valle tanto ampia che nella parte alta si trova anche a 30 km di distanza!

  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Bravissimo, mi complimento.
    E' lo stesso motivo per cui l'evento di natale qui in valle orba ha riversato quasi 600mm nei fondovalle sottovento al crinale appenninico e "solo" 400 più a ridosso del rilievo. Correnti tesissime da sud in quota che spostano il picco precipitativo sottovento, al contrario di quello che avviene normalmente con correnti meno tese che premiano maggiormente i crinali e le zone soggette a stau.

    Scusate la divagazione OT, e ancora complimenti.
    Ohè addirittura!
    Grazie, non è tutta farina del mio sacco, ho appreso queste cose proprio qua dentro nella community regionale dell'MTAA:
    Forum Meteo Trentino Alto Adige

    Poi ho scoperto che io di spill-over ci vivo praticamente. Perché per vedere buoni accumuli di pioggia devo considerare solo sinottiche con correnti tese in quota.

    Comunque valori a tre cifre sui 4-600mm son da spavento!! In una perturbazione sola laggiù è caduto quel che cade IN UN ANNO quassù in media Val Venosta. \as\\as\


    Che clima che ci ritroviamo! Spettacolo!

  4. #24
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Ohè addirittura!
    Grazie, non è tutta farina del mio sacco, ho appreso queste cose proprio qua dentro nella community regionale dell'MTAA:
    Forum Meteo Trentino Alto Adige

    Poi ho scoperto che io di spill-over ci vivo praticamente. Perché per vedere buoni accumuli di pioggia devo considerare solo sinottiche con correnti tese in quota.

    Comunque valori a tre cifre sui 4-600mm son da spavento!! In una perturbazione sola laggiù è caduto quel che cade IN UN ANNO quassù in media Val Venosta. \as\\as\


    Che clima che ci ritroviamo! Spettacolo!
    Pensa Enrico che le zone limitrofe dal 19 dicembre 2013 al 5 Gennaio 2014 hanno raggiunto già quota 1000mm caduti.

    fine OT

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    Citazione Originariamente Scritto da MrPippoTN Visualizza Messaggio
    Cari amici del Nord Italia, avrei un quesito da sottoporvi. Niente di che, sia chiaro, è solo una curiosità. Dunque... Lasciamo perdere per un secondo i rilievi alpini e concentriamoci sulle quote pianeggianti, o di fondovalle, o al limite di primissima collina... Sono certo che per chi come me è un nivofilo di città, questa stagione, finora è da considerarsi pressoché drammatica. Sbaglierò, ma qui in Trentino dicembre si è chiuso con 2°C sopra le medie storiche e sta facendo tutt'ora un caldo terribile (minima di Rovereto, TN: 6.2°C stanotte, roba da inizio aprile)... Insomma, considerando l'annata imbarazzante che sta vivendo il Nord a bassa quota (un esempio su tutti per quanto riguarda la neve: Trento città è ferma a 0 cm stagionali di accumulo)... Vorrei segnalarvi che nel cuore del Trentino, in Bassa Val di Non, esiste un posto più unico che raro dove, grazie a delle condizioni orografiche del tutto particolari, a 260 m di quota, da quasi un mese, al suolo c'è un discreto strato di neve marmorea: Maso Milano. Ci ha nevicato sia a Santo Stefano che all'Epifania, quando su tutto il resto del Trentino pioveva almeno a partire da 1300-1400 metri (in alcuni casi anche 1700-1800)... La mia domanda è semplice: esistono altri posti così nell'arco alpino? Posti dove in questo momento è presente neve al suolo a 260 m di quota? E al di là di quest'anno, conoscete, dalle vostre parti, posti altrettanto miracolosi per caratteristiche microclimatiche? Allego testimonianza fotografica: Maso Milano (TN) ieri.

    Allegato 343887

    Guarda...penso che sia un posto molto simile all'Ossola in alto Piemonte...a S.Stefano buttò giù 20 cm di neve a Domodossola (270 m) e accumulò fin poco sopra i 200...penso da dopo la curva di Anzola d'Ossola
    Posti strepitosi cmq...per caso hai dati sulle T e sugli estremi minimi?

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Maso Milano (TN), neve al suolo a 260 m s.l.m. - esistono altri posti così al Nord?

    In effetti il 26 a S.Stefano l'unica località di fondovalle in cui nevicò sotto i 300mt. se non ricordo male fu Domodossola.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •