Il buon Enrico dispensa sapere come niente\sk\ Grande!
Si vis pacem, para bellum.
Ohè addirittura!
Grazie, non è tutta farina del mio sacco, ho appreso queste cose proprio qua dentro nella community regionale dell'MTAA:
Forum Meteo Trentino Alto Adige
Poi ho scoperto che io di spill-over ci vivo praticamente.Perché per vedere buoni accumuli di pioggia devo considerare solo sinottiche con correnti tese in quota.
Comunque valori a tre cifre sui 4-600mm son da spavento!!In una perturbazione sola laggiù è caduto quel che cade IN UN ANNO quassù in media Val Venosta. \as\\as\
Che clima che ci ritroviamo! Spettacolo!
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Guarda...penso che sia un posto molto simile all'Ossola in alto Piemonte...a S.Stefano buttò giù 20 cm di neve a Domodossola (270 m) e accumulò fin poco sopra i 200...penso da dopo la curva di Anzola d'Ossola
Posti strepitosi cmq...per caso hai dati sulle T e sugli estremi minimi?![]()
In effetti il 26 a S.Stefano l'unica località di fondovalle in cui nevicò sotto i 300mt. se non ricordo male fu Domodossola.
Segnalibri