Pagina 42 di 93 PrimaPrima ... 3240414243445292 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 930
  1. #411
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Fotine a 1600mt.
    Ciao.luigiP1010055.JPG
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  2. #412
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Sto per tornare in negativo, ora 0.3*C/88%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  3. #413
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Umidità ancora elevata, mannaggia...! Come molti hanno domandato, che fine ha fatto il Favonio?
    Ma, come ha detto lo zio, è pur vero che fa più freddo in quota, rispetto a 48 ore fa.
    Da me +2,0°/66% poco fa.
    ARPA non ci crede no, e per domani sera mette pioviggini.
    Spaghi peggiorati. Secondo il 12Z, fase più intensa del peggioramento fra domani sera e venerdì; poi pausa e concomitante lieve flessione termica in quota, quindi ripresa dei fenomeni e delle temperature, anche se i primi dovrebbero risultare più spalmati almeno fino a domenica.
    Riguardo la quota neve, questo LAM è più ottimista della volta scorsa (quando appunto lasciava libero il fondovalle):

    snow24hz2_web_3.png

    Intanto, bestiali gli svizzeri: allerta 2 per nevicate (5-10 cm) a basse quote (fra 600 e 2000 m) in Ticino, mentre per le zone a noi confinanti stessa allerta per 5-10 cm fra 200 e 1000 m, e 20-40 cm oltre i 1000 m. L'avviso sarà valido dalle 15 di domani fino alla stessa ora di venerdì.
    Vedremo!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  4. #414
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Febo Visualizza Messaggio
    Sto per tornare in negativo, ora 0.3*C/88%
    Qui si fatica di brutto a scendere; sono ancora a 1,1°C. \fp\


  5. #415
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Umidità ancora elevata, mannaggia...! Come molti hanno domandato, che fine ha fatto il Favonio?
    Ma, come ha detto lo zio, è pur vero che fa più freddo in quota, rispetto a 48 ore fa.
    Da me +2,0°/66% poco fa.
    ARPA non ci crede no, e per domani sera mette pioviggini.
    Spaghi peggiorati. Secondo il 12Z, fase più intensa del peggioramento fra domani sera e venerdì; poi pausa e concomitante lieve flessione termica in quota, quindi ripresa dei fenomeni e delle temperature, anche se i primi dovrebbero risultare più spalmati almeno fino a domenica.
    Riguardo la quota neve, questo LAM è più ottimista della volta scorsa (quando appunto lasciava libero il fondovalle):

    snow24hz2_web_3.png

    Intanto, bestiali gli svizzeri: allerta 2 per nevicate (5-10 cm) a basse quote (fra 600 e 2000 m) in Ticino, mentre per le zone a noi confinanti stessa allerta per 5-10 cm fra 200 e 1000 m, e 20-40 cm oltre i 1000 m. L'avviso sarà valido dalle 15 di domani fino alla stessa ora di venerdì.
    Vedremo!

    Accidenti che allerta; c'è da avere paura, 10 cm a 2000 metri .
    Mai stati a Madesimo?


  6. #416
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Non mi torna una cosa ed è quella che nonostante una buona ventilazione da NNE e da NE l'ur non cala anzi siamo oltre il 90% cosa non successa nel precedente peggioramento dove si partiva si con temperature più alte ma con ur molto più basse

    In questo momento temp di -0.4C° ur 91% Dew - 1,5C° vento E a 3,2km/h
    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  7. #417
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Qui si fatica di brutto a scendere; sono ancora a 1,1°C. \fp\

    Ora sono fermo a 0.4*C/88%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  8. #418
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ibios Visualizza Messaggio
    Non mi torna una cosa ed è quella che nonostante una buona ventilazione da NNE e da NE l'ur non cala anzi siamo oltre il 90% cosa non successa nel precedente peggioramento dove si partiva si con temperature più alte ma con ur molto più basse

    In questo momento temp di -0.4C° ur 91% Dew - 1,5C° vento E a 3,2km/h
    Qui ho ancora 1°, però con Ur allo 80%.
    Anche domani mi sa che ce la giochiamo fino all'ultimo.


  9. #419
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Ciao ragazzi non sono morto eh, sono stato in australia per un po di tempo, che posto fantastico, non meteorologicamente parlando gia.
    Ieri alla fine è riuscito a nevicare x tutto il giorno anche in fondovalle da me, solo verso tardo pomeriggio ha fatto qualche rovescio di pioggia intervallato da nevicate, 22cm misurati alle 3 di ieri pomeriggio.
    Ora -2.3°C 98% di ur, paesaggio semplicemente incantato e neve dura come marmo!
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  10. #420
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 13 al 19 Gennaio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    Ieri alla fine è riuscito a nevicare x tutto il giorno anche in fondovalle da me, solo verso tardo pomeriggio ha fatto qualche rovescio di pioggia intervallato da nevicate, 22cm misurati alle 3 di ieri pomeriggio.
    Bentornato

    In queste situazioni invernali al limite sei comunque messo sempre meglio di me che sto 200 metri più in alto Posso rifarmi solo con nevicate primaverili

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •