Pagina 32 di 97 PrimaPrima ... 2230313233344282 ... UltimaUltima
Risultati da 311 a 320 di 970
  1. #311
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ma tommy quelli pero son 2 cm in orizzontale......... allora da me rettifico ce ne sono 10 cm......
    Nono hai ragione Emy! 1cm validato.

    Ero preso dalla bella intensità e sembrava lievitare su prato! Ma si fonde in tempo zero \fp\
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #312
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Ultimi fiocchi con +0.6°

    Accumulo stagionale che sale a 10.5cm.

    WOW
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #313
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Cade ghiaccio da un'ora. 5cm a Pietra200, circa 4cm ad Alessandria città mentre piove a Tortona, Novi Ligure e Ovada. Sacca fredda che si è ancorata nei bassi strati tra la dorsale del monferrato e le langhe. Acqui Terme circa 9/10cm, a quote superiori accumuli maggiori. Sui crinali appenninici alessandrini caduti invece 140/180mm con +4°C ai 1250m di Capanne di Carrega in Val Borbera. Il respito caldo è passato senza pietà su quelle dorsali.

    Vi lascio 3 scatti di poco fa qui nel parcheggio del mio ufficio in Alessandria città. 4cm appena misurati ora ghiaccio dal cielo.

    20140117_091040.jpg 20140117_090955.jpg 20140117_091008.jpg

  4. #314
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    ecco perche mi aspetto cose buone nel prossimo futuro........questa è tutta un'altra storia vedrete....almeno dai 500m in su!!!


  5. #315
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da matteorob Visualizza Messaggio
    Cade ghiaccio da un'ora. 5cm a Pietra200, circa 4cm ad Alessandria città mentre piove a Tortona, Novi Ligure e Ovada. Sacca fredda che si è ancorata nei bassi strati tra la dorsale del monferrato e le langhe. Acqui Terme circa 9/10cm, a quote superiori accumuli maggiori. Sui crinali appenninici alessandrini caduti invece 140/180mm con +4°C ai 1250m di Capanne di Carrega in Val Borbera. Il respito caldo è passato senza pietà su quelle dorsali.

    Vi lascio 3 scatti di poco fa qui nel parcheggio del mio ufficio in Alessandria città. 4cm appena misurati ora ghiaccio dal cielo.

    20140117_091040.jpg 20140117_090955.jpg 20140117_091008.jpg
    alla fine hai preso piu tu del cuneese....visto? come era normale fosse in queste situazioni si sarebbero dovute mischiare le tue prp con le nostre termiche... ora occhio ai prossimi giorni questa volta i favoriti finalmente potremmo esser noi!!

  6. #316
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    ecco perche mi aspetto cose buone nel prossimo futuro........questa è tutta un'altra storia vedrete....almeno dai 500m in su!!!

    Immagine
    Domani mi aspetto sui 15mm diffusi su tutto il territorio con accumuli in crescendo verso le montagne cuneesi.
    Entrata che potrebbe far felice anche la pedemontana da te!

    Oggi probabili schiarite dalle 15 in poi
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #317
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    ocio.pngocioo.png Occhio a domattina
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #318
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Io dico che se stanotte schiarisce, domani con correnti un po più favoravoli si puù fare.
    La colonna nel Cuneese non dovrebbe essere irrecuperabile visi che sono scesi 2-3mm. Discorso orvviamnete diverso per gli over 400m che non avranno problemi
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #319
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    ocio.pngocioo.png Occhio a domattina
    la mia speranza è che, visto che la perturbazione attuale si è dimostrata più libecciosa del previsto, lasciando quasi all'asciutto l'W della regione, l'esigua sacca fredda presente nei bassi strati si sia conservata meglio che non se ci fosse stato ostro!
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #320
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-24 Gennaio 2013

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    la mia speranza è che, visto che la perturbazione attuale si è dimostrata più libecciosa del previsto, lasciando quasi all'asciutto l'W della regione, l'esigua sacca fredda presente nei bassi strati si sia conservata meglio che non se ci fosse stato ostro!
    perchè dici meno libecciosa del previsto....? per me è stata come era prevista....sono i lamma che non sanno interpretare queste correnti!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •