\fp\\fp\
Si vis pacem, para bellum.
Impressionanti gli spaghi di stamattina.
Sopra i 1000m alti metri in arrivo, con una qn via via più umana.
Credo che questo inverno possa tranquillamente scomodare alcune storiche annate come accumuli totali.
Dopo un anno come quest'anno non voglio più sentire invocare l'atlantico per 10 anni almeno!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il problema e' che non esistono piu' le vie di mezzo, o l'atlantico sparisce per mesi e mesi oppure arriva ed insiste e persiste con un accanimento fuori da ogni logica
da meta' dicembre ad oggi molte zone del nord Italia (e non solo) hanno accumulato una pluviometria che non so quante volte e' successo anche nei mesi piu' umidi per antonomasia, mi riferisco a ottobre e novembre!!! Alcune zone dell'alessandrino genovesato in un mese e mezzo hanno racimolato qualcosa come 1300/1400 mm di acqua \fp\\fp\\fp\
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Qui ho messo qualche dato riguardo Sondrio: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...post1059821842
Partendo dal 1926 (mica..ieri, ecco !) siamo per ora al 3° posto, ma la vetta e' assai vicina....![]()
Pazzesco !![]()
Cmq in mezzo a tutto questo Mar, si intravede (e la sto tenendo d'occhio da qualche run), un possibile evento nevoso attorno ai 400-500 m per Mercoledì in giornata, in special modo per l'angolino nord-occidentale della Lombardia e alto Piemonte.
![]()
Segnalibri