in tempi di vacche magre, mi va bene anche a me questo quantitativo, anche se a dire il vero non c'è ancora molta chiarezza circa questa fase perturbata...
- prima di tutto, inizia già da mercoledì prima mattina o nel pomeriggio?
- volgerà al termine ne giro di mezza giornata?
- ci sono previsioni che danno più precipitazioni giovedì che non mercoledì.... boh![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
ragazzi che trepidante attesa per questa nevicata..a me va bene tutto questa volta..basta vedere che è ancora capace di nevicare e accumulare un pò..(spero nei 10cm) visto che qui la stagione è ferma a 0,1cm
..
Certo dovesse nevicare solo mercoledì in giornata non sarà facile accumulare...
miglioratissimo ukmo direi..per gfs non saprei..aspettiamo i lam
Fino ad ora gli ultimi peggioramenti per Torino e dintorni hanno visto prevalere la visione di GFS. (o comunque la peggiore in termini precipitativi). I run persistono nella passata veloce. Sbagliasse per una volta!![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Nemeth.. sono sicuro che quell'arcano fosse gia' stato risolto quando mi presentai; "la" si scrive "l'ha", errore che avresti potuto evitare scrivendo "hai" ed evitando di parlar di me in terza persona come il messaggio che hai citato richiedeva gentilmente. Parentesi chiusa Comunque altrimenti rischia davvero di diventare un nowcasting pieno di "commenti sterili"
753a686de7221587.jpg secondo questa immagine che rappresenta la neve che cadrebbe tra oggi e domenica mattina, mentre la situazione dal Roero in la` (in la`verso est) sembra un po` piu` sicura, appere molto piu` ingarbugliata per le zone sud occidentali della provincia di Torino (pianura pinerolese; si scrutano accumuli molto variabili per paesi praticamente limitrofi o cmq molto vicini come 20 cm a Piossasco e 5 a scalenghe e dubito che ci sarano differenze termiche o precipitative cosi` localizzate)
Segnalibri