Non so come allegare le mappe: Previsioni modello fisico-matematico WRF | Meteo.sm
Per fartela breve la prima metà di peggioramento sarebbe da pioggia da PC a BO, poi dalla tarda serata intensificazione e richiamo freddo porteranno lo zero termico a 200 metri con neve.
Sarà comunque una situazione molto al limite...io per la media pianura ho paura che alterneremo momenti di neve a momenti di pioggia...quindi zero accumulo o al max un velo in caso di rovescio nevoso intenso! ma in un inverno come questo mi accontento solo di vederla!![]()
Per me si può racimolare qualcosa anche a Piacenza, magari 2-3 cm, ma qualcosina per dare un tocco invernale al paesaggio si può fare.
Il 28, ovviamente, per il 29 a W di Reggio siamo in pole per temperature e prp.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Aria secchissima.
9 gradi con DP a 5°
Dew point -4°C, ma da quanto tempo era che non accadeva? :D
Giornata davvero splendida, ci voleva per ritemprare l'umore e il fisico.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
😃😃
È su base 00z...bisogna aspettare ancora un'oretta per quello su base 06z. Ma secondo me sarà ancora migliore.![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
webcam PC: http://www.piacenzainternet.it/webcam-piacenza.php
Neve 2012-2013 --> 130 cm.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri