Amarcord !!
IMG_3253.JPG
IMG_3252.JPG
IMG_3254.JPG
IMG_3258.JPG
Caduti qua a calosso 31 cm di neve (misurazione effettuata dal vicino di casa immediatamente dopo la fine della nevicata) quando sono arrivato io al suolo ne restavano da 20 a 25 a seconda delle zone, al momento siamo sui 15-18 a causa del grande assestamento notturno. Ora +4,0° dopo massima di 5,1 due ore fa, stamattina anche qualche goccia di pioggia.
Che ne dite di questa?
![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Cielo coperto e montagne che si incappucciano.
Notevole effetto favonico: Cuneo +9,4° con il 40% di U.R.![]()
Lou soulei nais per tuchi
arpa qui good per lunedì over 800.. magari a vignolo la vedono...
![]()
Revello - CN 353 m slm
nevica a larghe falde in Riserva Bianca![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
'giorno, cielo coperto e pioggia debole ma fitta. Gennaio 2014 che si è rivelato abbastanza nevoso se considero la media per Gennaio degli ultimi dieci anni (per quel che vale) di 26.6 cm. Gran fusione in atto, solo più tracce in giardino (qualche cm nelle zone in ombra), già questa non è una zona particolarmente buona per il mantenimento, se in più ci aggiungiamo queste temperature e questa pioviggine.....
Stiticissimo Arpa per la mia zona. Potrebbe addirittura non fare una cippa..
Cielo coperto, precipitazioni assenti. Montagne semicoperte ma situazione stazionaria..
Cuneo +8,2° UR 45%![]()
Lou soulei nais per tuchi
Come ti miglioro un paesaggio urbano in meno di ventiquattrore
Evento che alla fine qui si conclude con 33mm totali, 25,5cm di neve caduta (h max su tavoletta: 9cm mercoledì sera e 16,5cm giovedì pomeriggio) per un'altezza massima al suolo su prato di 23cm qui in centro, 25/26 in periferia, 30/35 tra Piazza e Vicoforte. La caduta con ripulitura ogni 6h dovrebbe attestarsi invece sui 32-33cm (ma non ho mai considerato tale misurazione nel computo annuo). Stagione che sale così a 49,3cm (considerando sempre l'h/max su tavoletta per ogni evento). Manca all'appello il 50% della nivometria annua...Vedremo quanto riusciremo a racimolare tra febbraio e marzo
Un 25/30% di deficit (alla luce degli accumuli registrati negli ultimi 5 anni) lo davo per scontato già ad inizio stagione...
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri