Pagina 23 di 138 PrimaPrima ... 1321222324253373123 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1375
  1. #221
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Beh i post poetici di Gdona sono monumentali.
    a parte questo piccolo OT, aggiorno da Castelnuovo ancora sotto la nebbia e passata ora in positivo: 0,1°
    Basta..mi fai arrossire...
    Voglio la neve..e basta!!!\sk\
    ubi nives ibi gaudeo

  2. #222
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Arpa la vede fino a venerdì mattina qui
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #223
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Buongiorno

    Dopo 3 settimane esatte di stop dal forum, rientro a scrivere qualcosa, sperando che le cose siano cambiate un po per tutti, dal canto mio cerchero' di non rispondere/ignorare o al massimo scrivere in PVT ad eventuali provocatori (qualora si ripresentassero) per tutto il resto spero che si possa tornare a vivere una PASSIONE che ci accomuna tutti quanti indistintamente con la massima serenita'

    Detto cio' un doveroso ringraziamento a tutti coloro che mi hanno scritto in privato svariate volte chiedendomi di rientrare, anche da parte di alcuni forumisti che non mi sarei mai aspettato di ricevere un messaggo, un grazie doveroso a te Gabry-cn che, con la tua esperienza e conoscenza in questo mondo, mi hai portato a conoscenza di tante cose fino ad ora a me sconosciute, per me e' sempre un piacere incontrarmi per un caffe e parlare di meteo con te per cui ti ringrazio

    fatta questa piccola premessa veniamo alla meteo


    Ci stiamo apprestando a vivere il primo vero episodio invernale di questa stagione che di inverno non ha avuto nulla, anzi, l'unico giorno invernale e' stato il 30 novembre che paradossalmente sarebbe ancora fuori dal trittico per eccellenza Dicembre/gennaio/febbraio (febbraio deve ancora venire quindi speriamo in bene) e questo la dice lunga su questa performance invernale fino ad ora (particolare riferimento alle PIANURE) \fp\

    Tuttavia questo peggioramento mi lascia molte perplessita', su tutte la distribuzione precipitativa che per certi versi e' molto simile a quelle passate e guarda caso in fatto di mm scesi si sono sempre rivelati per molte zone un mezzo flop, ora, non voglio dire che sara' cosi' ma preferisco restare con i piedi per terra, ad ora, cio' che succedera' giovedi in giornata resta un po un enigma quindi mi sbilancio in una previsione che vada fino alle prime luci dell'alba di giovedi

    TOTOACCUMULI

    Ci tengo a precisare che il 90% degli accumuli secondo me avverranno nelle ore notturne quindi e' li che dobbiamo capitalizzara al meglio ogni mm di acqua equivalente che scendera' dal cielo , resto convinto che fino al tardo pomeriggio di mercoledi' i cm scesi dovrebbero essere pochi un po dovunque (pianura bassa collina) quindi probabili paure di flop in arrivo per molti ma i giochi piu' belli per me inizieranno con l'imbrunire, discorso diverso dai 5/600 mt in su

    Torino centro 4 cm
    Carmagnola 7 cm
    Cavallermaggiore 9 cm
    Fossano 14 cm
    Cuneo 18 cm
    Mondovi 20 cm
    Busca 12 cm
    Asti centro 11 cm
    Alessandria 16 cm
    Castelnuovo DB 8 cm

    Valdieri 32 cm
    Santanna 40 cm
    Terme di Valdieri 46


    Detto questo mi auguro che la mia previsione sia raddoppiata per tutti ma al momento quella e' la mia visione

    Mitico! Se dovessi sbilanciartii anche per le zone pedemontane?
    Ivrea 2 cm
    Cirié 4cm
    Pinerolo 6 cm
    Saluzzo 10 cm

    Cosa diresti?

  4. #224
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Mitico! Se dovessi sbilanciartii anche per le zone pedemontane?
    Ivrea 2 cm
    Cirié 4cm
    Pinerolo 6 cm
    Saluzzo 10 cm

    Cosa diresti?
    Verosimile... direi qualcosa in più x busca..

    Revello - CN 353 m slm


  5. #225
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Verosimile... direi qualcosa in più x busca..
    Se Saluzzo fa 10cm Vignolo ne fa 20-25 in scioltezza...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #226
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se Saluzzo fa 10cm Vignolo ne fa 20-25 in scioltezza...
    Ad ora comunque tutti i Lam andrebbero in quella direzione eh? Se le termiche saranno effettivamente quelle previste, il rapporto specie da voi sarà ben superiore a 1:1
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #227
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se Saluzzo fa 10cm Vignolo ne fa 20-25 in scioltezza...
    Tutto sta nelle precipitazioni... sto giro con termiche sotto i tacchi le differenze di accumulo da temperatura saran minori a mio avviso.. cambia molto tra neve con +0.5 e -0.5... cambia, ma meno, con neve a -1.5 e neve a -2.5...
    Alcuni lam a volte propongono strane ombre su cuneo... e bassa val stura.. hai già notato? Credo siano però dovuti a orografia di inizializzazione.. nella realtà raramente riscontrato...

    Revello - CN 353 m slm


  8. #228
    Burrasca forte L'avatar di 4na
    Data Registrazione
    07/09/06
    Località
    Revello (CN)
    Età
    41
    Messaggi
    7,629
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Non é da escludere che con scarse precipitazioni e ore centrali di giornata si.finisca in positivo.. cosmo buono però

    Revello - CN 353 m slm


  9. #229
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gdona Visualizza Messaggio
    Grazie e bentornato...è un onore essere citato da te...secondo me è stata la vittoria della Roma in coppa Italia a farti venire nuovamente voglia di scrivere.....ma non illuderti, avete vinto semplicemente una battaglia...
    Ma figurati siamo molto simili nel provare le emozioni durante una nevicata tanto che quando vedo i tuoi commenti mi ritrovo completamente in cio' che dici


    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Mitico! Se dovessi sbilanciartii anche per le zone pedemontane?
    Ivrea 2 cm
    Cirié 4cm
    Pinerolo 6 cm
    Saluzzo 10 cm

    Cosa diresti?
    sono sostanzialmente daccordo forse con questa configurazione vedo un paio di cm in meno per Saluzzo

    ovviamente tra i tanti fattori determinanti per la cumulata bisogna evitare (specie a questo punto della stagione) che le precipitazioni siano discontinue e magari deboli perche' alla fine fa anche una bella nevicata ma accumula poco ecco perche' per me riveste grande importanza la notte tra mercoledi su giovedi e li che capiremo la reale portata di questo evento nevoso!!!

    Diciamo almeno che la forte brinata di stamane ha aiutato a sfreddare un pochino il terreno visto che di gelate specie in questo mese ne ha avute davvero poche

    Intanto ho notato che su al Pancani i giorni scorsi l'effetto eolico ha lavorato parecchio sul nivometro

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #230
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 25 gennaio -1 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    Tutto sta nelle precipitazioni... sto giro con termiche sotto i tacchi le differenze di accumulo da temperatura saran minori a mio avviso.. cambia molto tra neve con +0.5 e -0.5... cambia, ma meno, con neve a -1.5 e neve a -2.5...
    Alcuni lam a volte propongono strane ombre su cuneo... e bassa val stura.. hai già notato? Credo siano però dovuti a orografia di inizializzazione.. nella realtà raramente riscontrato...
    Le ombre che vedono sono dovute ai tremila delle Marittime, che con correnti mediamente ostrali proietterebbero la loro ombra a N e a W di Cuneo.. Tale ombra in alcuni casi c'è, ma i lam spesso la esagerano.
    Sicuramente la zona di Cuneo sarà termicamente la più favorita, e quindi anche con precipitazioni deboli vedrebbe un buon rapporto mm/cm come dice giustamente Gabri.

    Totoaccumuli mio

    Saluzzo: 10cm
    Verzuolo: 10-15cm
    Busca: 15cm
    Cuneo e Vignolo: 20-25cm
    Borgo: 25cm
    Mondovì: 25-30cm
    Ceva: 30cm
    Fossano: 10-15cm
    Cavallermaggiore: 10cm

    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •