Diego è a Pescegallo... Mi ha telefonato ora e mi ha detto: "Il 2009 è tornato"...
Tempo sempre brutto con precipitazioni soprattutto da stasera/notte e tutto domani, limite neve credo che domattina sarà sui 1800/2000m per poi scendere sui 1500m nel pomeriggio e 1200m in serata.
Segnalo che a Madesimo da inizio nevicata son scesi 82cm.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Diga di Trona 55cm ieri e 14cm l'altro ieri, quindi 69cm freschi, neve al suolo 330cm, info direttamente da "ul Gelso de Pescegall".
Link nivometro Salmurano:
Regione Lombardia - Protezione Civile - Sinergie, il sistema per il monitoraggio
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Il 2009 è tornato e lo abbiamo superato......godete ma non troppo....\sk\\sk\\as\\as\
image.jpg
Fraciscio segnala 63cm da ierila neve sui tetti fa paura, stimo + di 2 metri
![]()
Progetto fantasioso…
Neve fresca cumulata da inizio evento
Prà Campo 57cm di neve fresca
Magnolta 65cm di neve fresca
Lago Reguzzo 71cm di neve fresca
Lago Truzzo 55cm
Valdisotto (2100mt) 35cm
Pescegallo dovrebbero essere sui 60cm di neve frescadelucidazioni merito ai Gerola's.
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Malghera
2.jpg
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Alla fine ieri 2 soli cm... non vedo l'ora di questa primavera per andare a vedere la situazione nel nevaio della Valorga, quest'anno promette bene![]()
![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
Ieri sera dalle 19 ca. alle 20:30 neve anche a Menaggio ( nanche un cm, ma prati, tetti e macchine bianche )![]()
Alla fine le timide previsioni di ieri sera si sono avverate: ancora una volta, le nevicate hanno risalito la valle, sebbene abbiano dato pochi frutti qua in basso.
Ecco un paio di riprese al volo durante la fase clou:
Il bilancio di questo peggioramento da me ha portato in totale 6 cm di neve e 38 mm di pioggia equivalenti, così distribuiti:
30/01, 00:00 1,0 cm 0,5 mm
30/01, 09:30 3,0 cm 1,5 mm
31/01, 00:00 2,0 cm 21,0 mm
31/01, 10:30 0,0 cm 15,0 mm
Il vecchio pluviometro, invece, deve aver registrato un apporto superiore (prima ho controllato, e ho letto più di 40 mm, ma c'era ancora del ghiaccio al suo interno).
Diamo ora uno sguardo in quota.
Oltre alle solite inflazionate webcam, certo che anche quella di Trepalle non si era mai vista così!
Infine, bestiale la cadenza regolare delle perturbazioni secondo gli spaghi: se confermate, ci saranno altri due peggioramenti "seppellimento" nelle prossime due settimane!
Mese di gennaio che dovrebbe chiudere, salvo sorprese serali, a 198 mm!
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Anche a Prato Valentino non si scherza
Il Baitino a quota 2000metri semi sepolto(fonte Alpe Teglio)
1004963_10202000416030365_770007873_n.jpg
In alta quota accumuli eolici (il vento ha tirato forte, ieri sera bufereggiava di traverso con raffiche già a 1200mt). Così si spiegano i soli 20-30 cm di neve fresca al Palù (2155mt)....
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri