Delusi0ne totale e notte insonne in attesa o sperare nelle precipitazioni nevose.Questa volta le Cosmo ci hanno cannato in pieno.
Ne ero sicuro che qual'cosa cadeva dal cielo a guardare la moviola fino alle h.21.che assicura precipitazioni.Anche il radar si stava pompando come da programma.
Ma poi si vede che la perturbazione giunta a lambie il lago si e' dissolta o a cambiato subito traettoria.
Intanto qui ancora mite con 2°C.
Ennesima figuraccia con chi mi chiedeva qui se nevicava o no
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Insomma, definire "mite" un +2° circa con poco piu' del 40% di UR (quindi DP oltre -8°/-9° !) mi sembra un po' forzato, eh !
Qui in valle colonna gia' perfetta, ovvero ben secca a tutte le quote e quindi con DP decisamente negativi, pure qui in basso: qui occorrera' "lavorare" sulle prp, non certo sulle T.....
![]()
![]()
27 Gennaio......
Quasi mi stavo dimenticando cosa stava accadendo 8 anni fa.....
Nevicata del 27-01-2006 - foto 4.JPG Nevicata del 27-01-2006 - foto 5.JPG
Nevicata del 27-01-2006 - foto 6 (jpeg).JPG Nevicata del 27-01-2006 - foto 8.JPG
![]()
![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
C'è già un mese di ritardo se poi penso ai tuoi tempi ghem inscì de specià, vedi Caiolo... son 2 anni che prometti di andarci ma nada
...
Ma dai Luigi era al max previsto un sporcastrade da neanche considerare, se poi ci mettiamo che con l'aria secca anche quei 2-3mm previsti evaporano prima di raggiungere il suolo e che gli sfondamenti 99 volte su 100 non portano nulla il gioco è fatto...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Sul lago si passo' dai 60 cm ai ca. 25 cm nel giro di 24 ore.
Pioggerella finissima e nebbia fitta se la mangiarono tutta in un baleno.
Tra l' altro, se non mi sbaglio, lo sfondamento dello scirocco fu' talmente forte che ( tranne nelle rarissime zone in cui persisteva un cuscinetto freddo ) la quota neve passo' dal livello del lago a 1500 - 1700 m in pochissime ore.![]()
A Sondrio dei "dilettanti" in confronto alla bassa valle![]()
IM000024.JPGIM000058.jpgIM000066.jpg\sk\
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Segnalibri