Pagina 4 di 69 PrimaPrima ... 234561454 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 683
  1. #31
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    boh finito tutto, comunque secondo me deve essere un CB, forse ha trovato la valle calda e un pò di moti convettivi hanno potuto creato tutto questo! Stranezze della natura

  2. #32
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Bestiali rovesci nevosi tuttora in atto appena ad ovest di Sondrio, dinnanzi a Berbenno e sopra Caiolo, in sconfinamento verso Albosaggia e Triangia e poi anche più a est in questo momento, ben visibile pure dal radar. Qua da me tre fiocchi di numero e niente più.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #33
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Che cielo primaverile, fuori!...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  4. #34
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Bestiali rovesci nevosi tuttora in atto appena ad ovest di Sondrio, dinnanzi a Berbenno e sopra Caiolo, in sconfinamento verso Albosaggia e Triangia e poi anche più a est in questo momento, ben visibile pure dal radar. Qua da me tre fiocchi di numero e niente più.

    Domanda, visto che sono chiuso in riunione: le prp da che parte "vanno" ?

    Da N verso S ?

    ;-)


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #35
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Se non sbaglio hanno fatto Est - Ovest ma non ne sono sicuro.

  6. #36
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio hanno fatto Est - Ovest ma non ne sono sicuro.
    Secondo il radar previsionale della meteo svizzera è quello che dovrebbe succedere questa notte almeno per la media valle, ma anche ieri hanno sbagliato.

    Regenradar und Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch


  7. #37
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Se non sbaglio hanno fatto Est - Ovest ma non ne sono sicuro.
    Porca miseria, ho cannato, volevo dire hanno fatto Ovest - EST \fp\

  8. #38
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    C'è già un mese di ritardo se poi penso ai tuoi tempi ghem inscì de specià, vedi Caiolo... son 2 anni che prometti di andarci ma nada...



    Ma dai Luigi era al max previsto un sporcastrada da neanche considerare, se poi ci mettiamo che con l'aria secca anche quei 2-3mm previsti evaporano prima di raggiungere il suolo e che gli sfondamenti 99 volte su 100 non portano nulla il gioco è fatto...

    Be' io speravo anche un sporcastade,come da moviola non tanto per la ridicola precipitazione ma del fatto che avevo detto a tutti questo sporcastrade e poi mi avrebbe impedito oggi di andare a legna che non ne avevo voglia con la scusa della pattina ghiacciata nel bosco
    Come detto dal radar ieri sera i colori ben evidenti che si erano fermati sulla parte w. dell Lago facevano sperare in una sporcata sporcata
    Invece il hulla piu' assoluto
    Va' be'
    Questa volta ci ha fregato pure l'aria secca.
    Prima e' troppa umida e poi troppo secca.Una via di mezzo mai?
    Intanto qui dopo una sfuriata nevosa durata poco piu' di un minuto i cieli si erano subito rasserenati almeno verso le orobie.Sulle Retiche fono all'imbrunire erano ancora belle coperti
    Per quello che ho visto mentre ero a legna,la virga nevosa proveniva dalla Val masino verso la mia valle.
    Speriamo per mercoledi' di vedere qualche bel cm. solido solido.
    Non e' che ci frega questa volta il troppo freddo e aria secca e poi sentire che da noi non ha nevicato bene per il fatto che c'era troppo freddo?
    Intanto qui T.-0,6°C.
    Ciao.luigi
    Ps.chiedo scusa per gli errori di scrittura ma probabilmente ho dei problemi con la tasiera o il sito.
    Perche' quando torno per la modifica vengono fuori le parole giuste.ma quando rilancio il messaggio mi ritornano sbagliate come ad esempio ''sporcastrada in sporcastade.Non capisco!
    Ultima modifica di luigi; 27/01/2014 alle 18:55
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  9. #39
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Be' io speravo anche un sporcastade,come da moviola non tanto per la ridicola precipitazione ma del fatto che avevo detto a tutti questo sporcastrade e poi mi avrebbe impedito oggi di andare a legna che non ne avevo voglia con la scusa della pattina ghiacciata nel bosco
    Come detto dal radar ieri sera i colori ben evidenti che si erano fermati sulla parte w. dell Lago facevano sperare in una sporcata sporcata
    Invece il hulla piu' assoluto
    Va' be'
    Questa volta ci ha fregato pure l'aria secca.
    Prima e' troppa umida e poi troppo secca.Una via di mezzo mai?
    Intanto qui dopo una sfuriata nevosa durata poco piu' di un minuto i cieli si erano subito rasserenati almeno verso le orobie.Sulle Retiche fono all'imbrunire erano ancora belle coperti
    Per quello che ho visto mentre ero a legna,la virga nevosa proveniva dalla Val masino verso la mia valle.
    Speriamo per mercoledi' di vedere qualche bel cm. solido solido.
    Non e' che ci frega questa volta il troppo freddo e aria secca e poi sentire che da noi non ha nevicato bene per il fatto che c'era troppo freddo?
    Intanto qui T.-0,6°C.
    Ciao.luigi
    Le precipitazioni sono poi avanzate, a guardare il radar a tarda sera qui sembrava fossimo sotto il nevischio azzurro ma ovviamente con quel secco non scendeva nulla, oggi comunque e soprattutto in queste ore l'aria si è umidificata parecchio, tutt'altre condizioni rispetto a ieri.
    +0.4°/75%...

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #40
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario: dal 27 Gennaio al 2 Febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Insomma, definire "mite" un +2° circa con poco piu' del 40% di UR (quindi DP oltre -8°/-9° !) mi sembra un po' forzato, eh !

    Qui in valle colonna gia' perfetta, ovvero ben secca a tutte le quote e quindi con DP decisamente negativi, pure qui in basso: qui occorrera' "lavorare" sulle prp, non certo sulle T.....

    Be' confrontando nello stesso giorno dell'anno scorso io lo considero mite.
    L'anno scorso avevo min.-4,7°C/max.-0,4°C.
    Quest'anno Min.+1,3°C./Max.+3,9°C.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •