boh finito tutto, comunque secondo me deve essere un CB, forse ha trovato la valle calda e un pò di moti convettivi hanno potuto creato tutto questo! Stranezze della natura
Bestiali rovesci nevosi tuttora in atto appena ad ovest di Sondrio, dinnanzi a Berbenno e sopra Caiolo, in sconfinamento verso Albosaggia e Triangia e poi anche più a est in questo momento, ben visibile pure dal radar. Qua da me tre fiocchi di numero e niente più.
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Che cielo primaverile, fuori!...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Se non sbaglio hanno fatto Est - Ovest ma non ne sono sicuro.
Secondo il radar previsionale della meteo svizzera è quello che dovrebbe succedere questa notte almeno per la media valle, ma anche ieri hanno sbagliato.
Regenradar und Niederschlagsprognose für die nächsten 24 Stunden - search.ch
![]()
Be' io speravo anche un sporcastade,come da moviola non tanto per la ridicola precipitazione ma del fatto che avevo detto a tutti questo sporcastrade e poi mi avrebbe impedito oggi di andare a legna che non ne avevo voglia con la scusa della pattina ghiacciata nel bosco
Come detto dal radar ieri sera i colori ben evidenti che si erano fermati sulla parte w. dell Lago facevano sperare in una sporcata sporcata
Invece il hulla piu' assoluto
Va' be'
Questa volta ci ha fregato pure l'aria secca.
Prima e' troppa umida e poi troppo secca.Una via di mezzo mai?
Intanto qui dopo una sfuriata nevosa durata poco piu' di un minuto i cieli si erano subito rasserenati almeno verso le orobie.Sulle Retiche fono all'imbrunire erano ancora belle coperti
Per quello che ho visto mentre ero a legna,la virga nevosa proveniva dalla Val masino verso la mia valle.
Speriamo per mercoledi' di vedere qualche bel cm. solido solido.
Non e' che ci frega questa volta il troppo freddo e aria secca e poi sentire che da noi non ha nevicato bene per il fatto che c'era troppo freddo?
Intanto qui T.-0,6°C.
Ciao.luigi
Ps.chiedo scusa per gli errori di scrittura ma probabilmente ho dei problemi con la tasiera o il sito.
Perche' quando torno per la modifica vengono fuori le parole giuste.ma quando rilancio il messaggio mi ritornano sbagliate come ad esempio ''sporcastrada in sporcastade.Non capisco!
Ultima modifica di luigi; 27/01/2014 alle 18:55
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Le precipitazioni sono poi avanzate, a guardare il radar a tarda sera qui sembrava fossimo sotto il nevischio azzurro ma ovviamente con quel secco non scendeva nulla, oggi comunque e soprattutto in queste ore l'aria si è umidificata parecchio, tutt'altre condizioni rispetto a ieri.
+0.4°/75%...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Segnalibri