Nel 2013 però ci è andata bene, anzi benissimo, a mia memoria una delle migliori estati da quando prendo i dati. Termicamente, ovvio...per la pioggia ci ho dato su, ormai so che luglio e agosto sono da deserto di Atacama, anni fa mi incazzavo, adesso so che è così e basta. \as\
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Andata bene???? Ma se ho fatto luglio ed agosto con massima assoluta sui 39 °C....MA hai presente, appunto, negli anni 70, quando toccavi i 34 gradi, era la T massima assoluta dell'anno???
Ho mesi in cui non si superavano i 33 gradi di max...Adesso regolarmente da anni devo sopportare mesi con T massime sempre e dico sempre sui 38 gradi ed oltre....
Una volta erano record storici (vedasi il 29 luglio 1983), adesso vengono sempre ripetuti praticamente ogni anno...
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Per essere brevi, guardati i miei dati di luglio ed agosto 2013...
Se questi 2 mesi li vedeva uno negli anni 70, sarebbe impazzito dai dati....Ed invece è quasi la norma....Voglio un estate sottomedia....Ma da quanti anni non c'è? Forse il 2005 a memoria, fu leggermente sottomedia e freschina...
http://www.mirandolameteo.it/archivi...MO7%202013.TXT
http://www.mirandolameteo.it/archivi...MO8%202013.TXT
Agosto 2012
http://www.mirandolameteo.it/archivi...MO8%202012.TXT
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Ippiu, ok, ma quello era un altro ciclo climatico...
Delle ultime estati, concordo con Simo, l'ultima è stata un po meno arroventata delle precedenti: per lo meno il gran caldo è stato un po più circoscritto.
Le estati anni '70 sono un'altra epoca, per dire anche negli anni '40 e '50 ci sono state parecchie estati roventi, direi perciò che anche all'interno del XX secolo mi risulta difficile definire come "media" le estati anni '70, lo trovo un po' fuorviante.
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
io preferirei da qui a fine marzo hp seguiti da nevicate e da aprile a settembre giornate di sole alternate a brevi piogge pomeridiane...ma forse è un sogno, scusatemi!!!
qui siamo a 168,4mm annuali e 21,3 mm con un rain storm di 63mm\sk\
La scorsa estate in termini di caldo nel suo complesso è stata sopportabile per quanto mi riguarda, piuttosto bisogna sperare che non faccia un 'altra estate come quella del 2012..
Bene? A sem a post allora\fp\...Abbiamo chiuso a +1,3 dalla 71-2000 e con precipitazioni in media appena appena, ma soltanto grazie alle ultime due decadi di Agosto (quelle effettivamente ottime, devo dire). I primi 8 giorni di Agosto 8 massime over 35 di fila. Se questa è una buona estate, mi sa che ormai abbiamo i parametri un po' sfasati.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Secondo me quello che voleva dire Simo è che si spera (dopo l'autunno continuo che stiamo vivendo da novembre a febbraio) di avere una primavera e un'estate in media termica e pluviometrica... Non è che se la primavera e l'estate non saranno fresche e piovose debbano per forza essere secche e sahariane, potrebbero anche essere piacevoli e più sopportabili: basterebbe qualche °C in meno e un pò di precipitazioni in più (in luglio e agosto) per rendere soprattutto l'estate un pò più gradevole...
La scorsa è stata sicuramente meno peggio di quella del 2012 (non è che ci volesse poi tanto eh), soprattutto per quanto riguarda agosto, però luglio diede il peggio di sè.
![]()
Segnalibri