Pagina 16 di 37 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 365
  1. #151
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,176
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Comunque concordo con Simo: in estate diventa prioritario 'sopravvivere' al caldo: per la pioggia se ne riparla in genere a ottobre.
    Beh questo li a Reggio e dintorni forse, perchè qua d'Estate cadono comunque circa 169 mm medi (di cui 63 ad Agosto, che è anche il 3° mese più piovoso dell'anno). (e parlo di media 1976-2005, quindi piuttosto recente).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #152
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Un Estate in media termica? Ah beh chiedi poco...l'ultima è stata quella del 1997. \as\

    Se oggi facesse VERAMENTE un'Estate non dico come quelle degli anni 1965-1981, ma semplicemente in media 1971-00, stai pur certo Gio che si griderebbe allo scandalo e all'era glaciale imminente. Per dire, dal 2006 a oggi non c'è una Estate, dico una, che qua abbia chiuso con scarto < +1,0 dalla 1971-2000. La meno calda è stata quella del 2010 con appunto +1,0°C. \fp\

    Intanto stranamente piove...cosa rara ultimamente
    Questo intendevo io! Oggi si reputa normale avere massime over 37 e lo stesso simo (non ce l'ho con te, ovviamente, ma il tuo discorso la dice lunga sulla percezione mentale e fisica della normalità estiva) sostiene di sentirsi "quasi" normale a trascorrere un estate come nel 2013.
    Le medie, ovviamente, ti smentiscono clamorosamente e purtroppo nella meteo (lo ripeto da quando esisto), le statistiche e i record (che io amo più di tutto) ti danno solo loro l'idea di una normalità o di una eccezionalità o, nel nostro caso, di una normalità dettata da un anomalia pluriannuale (le ultime 15 estati).
    Chiaramente anche io mentalmente mi "devo" adeguare a considerare vivibile un estate con massime assolute sempre over 38....Ma ripeto che stante alle medie, questa non sarebbe normalità e, come dice stau riferendosi giustamente alle medie, se si trascorresse un estate stile anni 70, oggi si griderebbe alla glaciazione...

    Ps. Per dirne una, nel 2012 ho uguagliato la mia massima assoluta storica del 2003 che ritenevo una temperatura assurda....Con svariate over 38 anche quest'anno....E sempre nel 2012 ad agosto ho fatto il record di non pioggia di agosto, cioè 0 mm, che nemmeno nel incredibile agosto 2003, feci (0.5 mm di rugiada): nel 2012 nemmeno la rugiada mi ha aiutato! Se questo si ritiene normale, continuo a sostenere che non lo è affatto....Ma ovviamente senza offendere nessuno ma solo guardando i dati...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  3. #153
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,427
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Non credo servano molti commenti:

    graphe3_1000___11_300000_44_533333_.gif

    Altra lavatina domani notte:

    Europe_msl_48.gif


  4. #154
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Ovviamente agosto 2012 con 0 mm, è record da 100 anni....Ma ormai passano inosservati come la pioggia, questi record di caldo e di secco....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  5. #155
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Tanto per cambiare piovicchia....Quasi raggiunta la media di febbraio...

    Ps. Sono già in media fino al 15 aprile \fp\\fp\\fp\
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  6. #156
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Qualcuno sa se nel grande libro di gigio sugli inverni in romagna, bologna e ferrara, compaiono dati riguardo stazioni al confine tra ferrara e modena?

    Dove si può acquistare il libro?
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  7. #157
    Bava di vento L'avatar di maddalenesemeteo
    Data Registrazione
    13/09/12
    Località
    S.M.Maddalena (RO)
    Età
    35
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Qualcuno sa se nel grande libro di gigio sugli inverni in romagna, bologna e ferrara, compaiono dati riguardo stazioni al confine tra ferrara e modena?

    Dove si può acquistare il libro?
    Ciao,
    per quanto riguarda dove acquistare dai un occhio qui Prossima uscita..
    io ho mandato una mail direttamente al punto stampa dicendo che ero interessato e gentilissimi mi hanno mandato il libro a casa con dentro gli estremi per il pagamento, bonifico bancario o bollettino postale.
    per quanto riguarda i dati, al momento a causa esami non sono ancora riuscito a finirlo, ma posso confermare che i dati per il ferrarese occidentale (Bondeno-Cento) sono molto ben curati.
    Non posso fare altro che consigliartelo, anche solo dal punto di vista didattico è oro.

    Per qualsiasi altra info chiedi pure.

    Buona giornata

  8. #158
    Burrasca L'avatar di alle
    Data Registrazione
    22/06/06
    Località
    Arceto (RE), 75m
    Messaggi
    5,336
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Ovviamente agosto 2012 con 0 mm, è record da 100 anni....Ma ormai passano inosservati come la pioggia, questi record di caldo e di secco....
    Dillo a stau, che dice che là da lui d'Estate cadono comunque circa 169 mm medi (di cui 63 ad Agosto, che è anche il 3° mese più piovoso dell'anno)

  9. #159
    Bava di vento L'avatar di maddalenesemeteo
    Data Registrazione
    13/09/12
    Località
    S.M.Maddalena (RO)
    Età
    35
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Citazione Originariamente Scritto da alle Visualizza Messaggio
    Dillo a stau, che dice che là da lui d'Estate cadono comunque circa 169 mm medi (di cui 63 ad Agosto, che è anche il 3° mese più piovoso dell'anno)
    Scusate se mi intrometto, non che io voglia difendere Stau (che è pure juventino \fp\ ) ma analizzando i dati arpa di pontelagoscuro (FE Nord) mi tocca dargli ragione, nel senso che qui le piogge (a parte il famigerato 2012) durante il trimeste estivo non mancano:
    precipitazioni ponte.jpgtemperature ponte.jpg

    più che altro sono le temperature il problema.
    Purtoppo la stazione è stata installata nel 2000, quindi non sono disponibili dati precedenti per una serie storica più lunga, ma rendono cmq l'idea.

  10. #160
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia basso Veneto 31 gennaio 9 Febbraio

    Wow, Ferrara ha un clima quasi alpino, io nella pedemontana quasi mediterraneo, con massimi pluviometrici in autunno (a volte inverno) e stagione secca estiva. Non l'avrai mai creduto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •