Pagina 61 di 64 PrimaPrima ... 11515960616263 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 635
  1. #601
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da GiorgioFianoTorino Visualizza Messaggio
    Si..:beer: vero .. ..la cosa che più mi infastidisce e che chi non ne capisce nulla di meteo e ieri diceva " ma come fa a nevicare domani... con sto caldo..? " alla fine ha avuto ragione...

    Cmq lo so che è molto difficile elaborare la quota neve.. pure 3b oggi mi dava 29 cm di neve...
    Però attenzione: sia i LAM che le triorarie, danno si il quantitativo di precipitazione nevosa che dovrebbe precipitare in un certo intervallo di tempo, ma quello non vuol dire mai il reale accumulo della neve al suolo durante e dopo la precipitazioni...è ben diverso purtroppo

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  2. #602
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Una decina di cm circa

    Uhmmm adesso vedo ancora ma per 10 cm non credo mi scomoderò Grazie ale!
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  3. #603
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Bella nevicata oggi!

  4. #604
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Ecco l'Rs 12 di Cuneo Levaldigi conferma quanto detto da Andre refoli da NW nei bassi strati ,a questo punto mi chiedo ma possibile che sia stato il minimo sul cuneese occidentale perchè mi sarei aspettato ne NE sulla pedemontana ma non del NW

    Scusate ma non riesco a postarlo

  5. #605
    Vento moderato L'avatar di Alex-Nichelino
    Data Registrazione
    19/12/03
    Località
    Nichelino (TO)
    Età
    51
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    altro evento buttato bellamente alle ortiche...avevamo -5°C a 1500m...e che ci deve essere per nevicare fino alla pianura a ridosso della pedemontana?...come al solito c'è stato qualche fattore X che ha remato contro in quest'inverno nefasto dal punto di vista nevoso in pianura, mentre è l'inverno dei record sui monti...a questo punto visto che la primavera incalza, punto a consolidare questo record nevoso sui monti, magari con una bella sciroccata super da spalmare ancora qlk metro di neve in quota
    Ciao Fabry...anch'io credevo nella neve in piano, ma a questo punto il problema maggiore penso sia stato la sacca d'aria calda presente tra i 200 e 400 metri e consolidatasi negli ultimi giorni, tra l'altro difficile da scalfire in queste situazioni.
    Vetri Alex
    Qui i dati di Nichelino aggiornati ogni quarto d'ora con stazione Davis Vantage Pro2:
    www.alex-alex.it/meteo
    Socio Meteonetwork e SMI

  6. #606
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    1-2 cm di paciugo solo su prati e macchine qui a Castagneto. Ma 30-40 m più in alto (strada tra il centro di Castagneto e San Raffaele), bella neve con strade belle bianche (sono perfino passati gli spartineve) e ad occhio 4-6 cm di neve.
    Insomma, due decimi di grado in meno e il paesaggio sarebbe stato diverso. 20 mm nel pluvio manuale, il Davis dice 19.3 mm, probabilmente qualcosa dovrà ancora fondere (ultimamente sovrastima di un 15%, trovo strano che oggi sia giusto... \fp\)

    Ciao!!

  7. #607
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Bella nevicata oggi!
    Si... ha fatto 15 secondi entusiasmanti... :D... megliò così... domani ho le ripetute
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  8. #608
    Vento teso L'avatar di GiorgioFianoTorino
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Fiano To 480 mt
    Età
    57
    Messaggi
    1,898
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Però attenzione: sia i LAM che le triorarie, danno si il quantitativo di precipitazione nevosa che dovrebbe precipitare in un certo intervallo di tempo, ma quello non vuol dire mai il reale accumulo della neve al suolo durante e dopo la precipitazioni...è ben diverso purtroppo
    Si... vero... ma tra 29 e 0 c è una bella differenza
    Nevofilo (ma non freddofilo)
    Amante Metereologia e praticante Krav Maga
    Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)

  9. #609
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Fede, il problema era alle quote più basse:

    Immagine


    Da qui si vede bene la bassa pressione relativa sul cuneese che ha mandato in ombra parziale il medio-alto cuneese e il basso torinese. Poi si vede un ritorno di correnti da est a nord di Torino, infatti lì gli accumuli tornano di nuovo a salire (dalla rete Arpa si vede qualche over 20 mm).
    La bassa pressione relativa sul cuneese ha richiamato correnti settentrionali nei bassi strati, con conseguente pioggia in pianura.
    Quando vedo queste cose e quando ricordo il 1985 - 86-87 penso che siano stati anni incredibili dove tutto è andato drittissimo....che regione incredibile, impossibile fare previsioni serie e precise, oggi ho dovuto rintuzzare gli attacchi di molti amici che mi chiedevano lumi...... Mah

  10. #610
    Brezza tesa L'avatar di Gdona
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Airasca (to)-Carmagn
    Età
    59
    Messaggi
    893
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 1-10 febbraio 2014

    Cari amici, avete tutti ragione..il problema é l'assoluta mancanza di freddo al suolo e naturalmente nei bassi strati..ci sono state 4 o 5 minime negative in tutto l'inverno..ma cosa volevamo pretendere? Anch'io ho cercato di non illudermi per oggi, di non sbandierare le mie speranze sul naso di parenti, amici e colleghi...ed in parte ci sono riuscito. Non possiamo fare paragoni con l'85/86 e altri anni dorati...e sinceramente solo i richiami di venti da est possono far calare la temperatura di 4/5 gradi, quando ad est ci siano condizioni favorevoli, naturalmente...la situazione di partenza era davvero troppo "calda". Certo che è già complicato fare previsioni per la nostra regione, ma quest'anno le situazioni sono state praticamente sempre al limite, e anche piccole variazioni nell'assetto barico sono state amplificate e hanno determinato la differenza tra il bianco e il grigio, tra la gioia e l'incavolatura...brutto inverno, poco da fare...mi sono preso tre giorni di ferie per andare a fare due pieghe a Claviere e dintorni...saluti
    ubi nives ibi gaudeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •