Pagina 6 di 38 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 379
  1. #51
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Appero', un po' di aria piu' fresca in quota e prp discrete stanno gia' "lavorando" vedo !

    Stavo guardando GFS e l'animazione Cosmo... verso mezzanotte potremmo avere già una buona passata con una -1... se mi facesse prp moderate e mi calasse la temperatura già a quell'ora... ho capito che sto iniziando ad illudermi seriamente con i 30 mm previsti per domani


    Valgerola e Luigi beati voi che per domani siete in una botte di ferro

  2. #52
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Già 13 mm dalla mezzanotte...e anche la media di febbraio è bella che presa, olè!
    QN sui 1200 m qua di fronte.

    Ma il Curò che fine ha fatto?



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #53
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Già 13 mm dalla mezzanotte...e anche la media di febbraio è bella che presa, olè!
    QN sui 1200 m qua di fronte.
    Cala, cala: vedo ora che ha imbiancato le piante sino alle Bratte, sotto Campei, quindi siamo a circa 1000 m, anche meno !

    intanto 11.0 mm da me e +5.9°: ora dovrebbe esserci una pausa delle prp, almeno a vedere il radar.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #54
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Stavo guardando GFS e l'animazione Cosmo... verso mezzanotte potremmo avere già una buona passata con una -1... se mi facesse prp moderate e mi calasse la temperatura già a quell'ora... ho capito che sto iniziando ad illudermi seriamente con i 30 mm previsti per domani


    Valgerola e Luigi beati voi che per domani siete in una botte di ferro
    Tu domani la vedi di sicuro, se non subito almeno dal pomeriggio in avanti: tranquillo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #55
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Aggiornamento dal Reguzzo (2440 m), superati i 4 m:

    Nivometro Lago Reguzzo - 04-02-2014.png


    Entro fine settimana voglio vederlo oltre i 5 m....


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #56
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Che belli spaghi, neve a giorni alterni fino al 13... Ma magari.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  7. #57
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Neve anche in Aprica paese

    webcam20.jpg

    Malghera in fase di sommersione completa...

    2.jpg


    San Bernardo +0.7° e 12.5mm dalla mezzanotte.

    Ed infine, proprio per parlare di pericolo valanghe.....guardate questa foto dal comprensorio di Teglio/Prato Valentino...

    1231097_276111472542301_859965357_n.jpg

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #58
    Vento fresco L'avatar di lupin-3
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Monticello 410m (LC)
    Età
    48
    Messaggi
    2,962
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Già 13 mm dalla mezzanotte...e anche la media di febbraio è bella che presa, olè!
    QN sui 1200 m qua di fronte.

    Ma il Curò che fine ha fatto?

    Immagine


    Il curò è alle spalle di questa webcam.

    Questa guarda a sud/ovest verso la vassa valle ed è una collinetta di terreno quella che vedi in primo piano
    " L'alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia ".
    -Bruno Detassis-

  9. #59
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    I fiocchi segnalati prina hanno lasciato al suolo diciamo solo sui prati un bianco velo bianco.
    Dai 30 mt. piu' in alto di casa mia i fiocchi si sono posati con piu' evidenza.
    Ad occhio un paio di cm. a Campo 1000mt.
    Da qualche ora ha smesso.
    La t. e' risalita sui 2,6°C.dai i T.0,9°C. durante la nevicata.
    La foto che segue si riferisce una localita' che si trova sopra a Sondrio direi sopra ad Albosaggia scattata per'altro l'altro giorno.Quindi adesso queste casette saranno invisibili perche' sotto la nuova coltre nevosa,della scorsa notte..
    Ciao.luigi1795636_188974257978922_724045621_n.jpg
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #60
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Gfs 6z per settimana (di questa ormai già sappiamo) prox....

    \sk\

    gfs-0-180.png
    gfs-0-186.png

    E saccatura inquietante nel weekend....

    gfs-0-288.png
    Weekend alluvionale per certe zone....\fp\

    ESTICAZZI!
    C'è ancora tempo cmq......
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •