Così pour parler...
...questi sono i cm previsti per domani.
Ricordo che, settimana scorsa, quando s'aspettava una grande nevicata fino in basso (che poi non c'è stata, a fronte di qualche misero cm soltanto), questo LAM aveva visto giusto per il fondovalle (e non sottostimato)...!
Ho detto tutto (e incrocio le dita)...
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Valanga sulla strada appena prima di Pescegallo, zona cappelletta degli alpini, stessa zona di quella del 2009, sulla strada si son riversati 5 metri di neve...
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Davvero? Strano...!
Proviamo così, allora:
snow24hz2_web_3.png
![]()
[FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
[/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007
Il Lamma postato da Teo non mi entusiasma.....le Cosmo già di più....l'importante è che arrivino almeno 20/25mm liquidi anche qui....le preci serie insomma.
Vedremo.
Da Prato mi somunicano che sono caduti altri 30cm di fresca a partire dal pomeriggio/sera di Domenica ad oggi a mezzogiorno.
Domani me ne aspetto altrettanti, ma spero anche di più.
Poi Giovedì pausa e giornata di "bonifica."
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
In questo poco/nulla meteo qui in città ho trovato il tempo per mettere insieme un time lapse degli ultimi cinque mesi qui nel Lecchese. Spero vi piaccia anche se la qualità è stata un po' compromessa dall'upload.
![]()
Luca Pozzoni - Lecco Meteo
Estremi termici dal 10/09/2010: max 35.7°C / min -7.9°C
Segnalibri