Pagina 7 di 38 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 379
  1. #61
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    4.2°C 8.4mm
    Secondo me domani nevica ovunque qui da noi. Sarò troppo positivo, ma ci credo
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  2. #62
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Gfs 6z per settimana (di questa ormai già sappiamo) prox....

    \sk\




    E saccatura inquietante nel weekend....


    Weekend alluvionale per certe zone....\fp\

    ESTICAZZI!
    C'è ancora tempo cmq......
    Ma un refolo freddo no? basta poco mi accontento di un 0° +1° anche di coreografia purchè non sia solo acqua. E' possibile che con tutte queste configurazioni non vedremo la dama qui in basso?
    Ok in quota io non oso nemmeno immaginare che succederà, secondo me se continua così anche l'esercito si muoverà per liberare i poveri malcapitati sommersi.
    \fp\\fp\

  3. #63
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    La foto che segue si riferisce una localita' che si trova sopra a Sondrio direi sopra ad Albosaggia scattata per'altro l'altro giorno.Quindi adesso queste casette saranno invisibili perche' sotto la nuova coltre nevosa,della scorsa notte..
    Ciao.luigiAllegato 349628
    Se e' sopra Albosaggia potrebbero essere o le ultime case di Campei "alto" (ovvero quasi verso i 1500 m di quota) oppure addirittura piu' sopra, verso il Meriggio, a quasi 2000 m di quota !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #64
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da mafo85 Visualizza Messaggio
    4.2°C 8.4mm
    Secondo me domani nevica ovunque qui da noi. Sarò troppo positivo, ma ci credo
    A me la temperatura di partenza non piace proprio per niente.

    La passata la prima parte della notte ci dirà qualcosa in più... poi domani nel pomeriggio/sera le precipitazioni dovrebbero essere decise, e lì il limite scenderà, spero solo di non arrivare a 3°C domani a mezzogiorno... cosa non improbabile


    Stavolta forse l'altezza mi può aiutare un po' di più senza freddo preesistente, devo "recuperare" qualche cm

  5. #65
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    A me la temperatura di partenza non piace proprio per niente.

    La passata la prima parte della notte ci dirà qualcosa in più... poi domani nel pomeriggio/sera le precipitazioni dovrebbero essere decise, e lì il limite scenderà, spero solo di non arrivare a 3°C domani a mezzogiorno... cosa non improbabile


    Stavolta forse l'altezza mi può aiutare un po' di più senza freddo preesistente, devo "recuperare" qualche cm
    Ribadisco quanto scritto questa mattina: li' da te domani la vedi di sicuro, tranquillo !

    Intanto ecco Bosco Gurin:

    BG.jpg


    Perche' non sono nato li', perche' ?!?!?!?!?

    \sk\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #66
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    È sempre un bel vedere...........

    RSI Webcam

    Il fatto è che domani qui non si vedrà più niente.....




    Cornobianco

  7. #67
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ribadisco quanto scritto questa mattina: li' da te domani la vedi di sicuro, tranquillo !

    Intanto ecco Bosco Gurin:

    BG.jpg


    Perche' non sono nato li', perche' ?!?!?!?!?

    \sk\
    Lì ...?

    Ma mi accontentavo anche più giù in fondovalle...

    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  8. #68
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Per domani COSMO affonda per bene la bassa valle e Valchiavenna, con un minimo di 30-40 mm e punte ben maggiori proprio verso l'alta Valchiavenna (Madesimo e Fraciscio non li troveremo piu', a breve.... ), meno in media valle con valori attesi tra 15-20 mm

    Allegato 349577
    L'aggiornamento 12Z aumenta di uno "step" le prp su buona parte della media valle, almeno sino quasi al tiranese, con ora 20-30 mm previsti (quindi accumuli praticamente in linea con la bassa, ora):

    grande.gif


    Buon aggiornamento 12Z anche da DWD, con la -2° ad interessare buona parte della bassa valle e Valchiavenna gia' dal primo pomeriggio:

    gmefr-1-24.png


    Nel tardo pomeriggio/sera, peraltro durante il clou dei fenomeni, la -2° pare guadagnare "territorio" pure verso E:

    gmefr-1-30.png
    gmefr-1-36.png


    Alla luce di tutto cio' credo che domani mattina con i primi deboli fenomeni possa gia' comunque nevicare fin verso i 900-1000 m, limite che durante il pomeriggio dovrebbe poi calare repentinamente forse sino al fondovalle entro il tardo pomeriggio/sera, ad iniziare ovviamente dalla bassa valle/Valchiavenna verso E.

    Riguardo gli accumuli, tranne forse a Chiavenna (favorita anche dalla maggior quota rispetto alla bassa valle), ho qualche dubbio in piu': quello lo vedremo/capiremo in giornata di domani, spero !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #69
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    A guardare la moviola di meteocentrale sembra che da noi arriva ben poco.
    Come mai questa condradizzione con gli altri enti Svizzeri?
    http://www.meteocentrale.ch/it/meteo.../svizzera.html
    Secondo i colori saremmo quasi sempre sotto precipitazioni tra 1 e 2mm.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #70
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-Lario, 3-9 febbraio 2014

    Questa dovrebbe essere la stradina dalla Baita del Sole che porta alle altre case di Prato Valentino...

    1607045_597124460360815_1373374545_n.jpg

    \sk\
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •