4.2°C 8.4mm
Secondo me domani nevica ovunque qui da noi. Sarò troppo positivo, ma ci credo![]()
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Ma un refolo freddo no?basta poco mi accontento di un 0° +1° anche di coreografia purchè non sia solo acqua. E' possibile che con tutte queste configurazioni non vedremo la dama qui in basso?
Ok in quota io non oso nemmeno immaginare che succederà, secondo me se continua così anche l'esercito si muoverà per liberare i poveri malcapitati sommersi.
\fp\\fp\
A me la temperatura di partenza non piace proprio per niente.
La passata la prima parte della notte ci dirà qualcosa in più... poi domani nel pomeriggio/sera le precipitazioni dovrebbero essere decise, e lì il limite scenderà, spero solo di non arrivare a 3°C domani a mezzogiorno... cosa non improbabile
Stavolta forse l'altezza mi può aiutare un po' di più senza freddo preesistente, devo "recuperare" qualche cm![]()
Ribadisco quanto scritto questa mattina: li' da te domani la vedi di sicuro, tranquillo !
Intanto ecco Bosco Gurin:
BG.jpg
Perche' non sono nato li', perche' ?!?!?!?!?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
\sk\
È sempre un bel vedere...........
RSI Webcam
Il fatto è che domani qui non si vedrà più niente.....
Cornobianco
L'aggiornamento 12Z aumenta di uno "step" le prp su buona parte della media valle, almeno sino quasi al tiranese, con ora 20-30 mm previsti (quindi accumuli praticamente in linea con la bassa, ora):
grande.gif
Buon aggiornamento 12Z anche da DWD, con la -2° ad interessare buona parte della bassa valle e Valchiavenna gia' dal primo pomeriggio:
gmefr-1-24.png
Nel tardo pomeriggio/sera, peraltro durante il clou dei fenomeni, la -2° pare guadagnare "territorio" pure verso E:
gmefr-1-30.png
gmefr-1-36.png
Alla luce di tutto cio' credo che domani mattina con i primi deboli fenomeni possa gia' comunque nevicare fin verso i 900-1000 m, limite che durante il pomeriggio dovrebbe poi calare repentinamente forse sino al fondovalle entro il tardo pomeriggio/sera, ad iniziare ovviamente dalla bassa valle/Valchiavenna verso E.
Riguardo gli accumuli, tranne forse a Chiavenna (favorita anche dalla maggior quota rispetto alla bassa valle), ho qualche dubbio in piu': quello lo vedremo/capiremo in giornata di domani, spero !
![]()
A guardare la moviola di meteocentrale sembra che da noi arriva ben poco.
Come mai questa condradizzione con gli altri enti Svizzeri?
http://www.meteocentrale.ch/it/meteo.../svizzera.html
Secondo i colori saremmo quasi sempre sotto precipitazioni tra 1 e 2mm.
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Questa dovrebbe essere la stradina dalla Baita del Sole che porta alle altre case di Prato Valentino...
1607045_597124460360815_1373374545_n.jpg
\sk\![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri