Sì, il Corrado dice che stamani nevicava fitto, beh è anche a 1250m, neve fino a Nasoncio, insomma sui 1000/1050m... Vedremo, se si verificheranno le precipitazioni di una certa intensità previste dal pomeriggio la neve dovrebbe calare fin sui 700-800m entro notte, altrimenti sotto i 1000m è utopia.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
E questi insistono, eh.....
snow24hz2_web_2.png
![]()
E pure questi !
![]()
Sole... cos'è
, c'è una nebbia impenetrabile che sembra di stare a Casalpusterlengo
Fabio la nebbia calda persistente da giorni è il lascito dello Scirocco dei giorni scorsi, lo so anch'io che in quota non c'è più Scirocco ma io mica vivo a 2000m...
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Assolutamente peggio, e non solo qui in basso: anche a vedere le termiche previste dai vari LAM (Lamma e DWD) ora qui si doveva gia' essere sotto una -1°/-2° a poco meno di 1400 m di quota (850 hPa), in taluni casi siamo invece addirittura positivi (e con aria satura...)
Almeno qui da noi, x ora, c'e' almeno un grado (anzi, forse anche di piu' !) di troppo in quota, ergo temo che gia' vederla sotto gli 800-700 m sara' piuttosto arduo, tranne forse nelle zone ove le prp saranno veramente intense con almeno un 20-30 mm di accumulo (forse la tua zona, appunto, e magari parte della Valchiavenna/bassa valle).
Qui sono addirittura volato a +7.0° ora\fp\ anche se l'UR e' leggermente calata all'83% (vabbe', cambia poco eh....
)
Nessuna prp in atto, anche se a vedere il radar dovrebbe mancare ben poco ormai.
![]()
![]()
Stavo dando occhiata alle mappe... non si avvererà mai quest'anno sfigato... questa si che sarebbe super
Rtavn1201.png
Rmgfs1202.gif
Pioggia debole a Morbegno con temperatura di 7,1°C.
Con tali condizioni, anche con forti precipitazioni, penso che la neve sotto i 6-700 metri non possa scendere.
![]()
Segnalibri