Ciao pres!
Riusciresti a spiegarmi in breve in cosa consisterebbe questo gruppo territoriale e che "compiti" avrebbe? Personalmente, mi piacerebbe molto investire un pò di tempo nell'associazione, ovviamente compatibilmente con gli impegni di lavoro ed extralavorativi.
Una domanda Jerry in merito all'associazione (ne approfitto visto che siamo OT, poi chiudo): esistono ed eventualmente si possono acquistare da qualche parte gadget con il logo dell'associazione? Mi riferisco, ad esempio, a magliette a mezze maniche, polo, felpe, cappellini estivi, in cui possa essere presente il logo e/o la bella frase "always looking at the sky".
![]()
Ciao Gio, innanzitutto si potrebbe pensare a che nove dovrebbe essere la sezione in quanto non è proprio regionale, ma riguarda una porzione vasta di territorio interregionale.Poi si potrebbe partire da una pagina FB come quella MNW della Puglia ad esempio e da lì poi tipo raduni o piccoli eventi o invitare nuove persone al forum o nuove stazioni o cose del genere insomma!
Per i gadget li facciamo in qualche occasione, purtroppo non li abbiamo sempre e di solito li distribuiamo in occasioni ufficiali in quanto non siamo in grado ora di gestire gli eventuali ordini e le spedizioni postali![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
5.8°C pioviggine a tratti per tutto il giorno con 0,8mm accumulati \fp\\fp\ basta davvero, clima inutile!!!
Pioviggine anche qui ma solo per mezzoretta. Umidità asfissiante
Per me è una buona idea, sicuramente utile per allargare la platea di interessati e, perchè no, approfondire argomenti e temi in ambito meteorologico.
Io, compatibilmente con i miei impegni e nel caso andasse in porto la proposta, proverò a contribuire.
Aggiornamenti serali che continuano a proporre scenari aberranti: unico appunto da evidenziare (anche se si tratta pur sempre di lana caprina) come a cavallo delle 144 ore per GFS/GEM/JMA si rivedrebbe la +0 interessare il nord italiaper una maggiore ondulazione del flusso perturbato che porterebbe una sventagliata di rovesci e temporali da NW:
gem-0-156.jpg gfs-0-156.jpg J144-21.jpg
Ovviamente ECMWF non è d'accordo e rimarrebbe tutto confinato a nord delle Alpi:
ECM1-144.jpg
Prima di esso, ancora atlantico o atlantico africanizzato, du maron...
Bella giornata primaverile trascorsa a praticare hobby all'aria aperta. Un po di nubi nel pomeriggio ma con temperatura sempre primaverile.
T massima 13.0°C
T attuale 8.8°C.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
coperto
vento e vento, solo vento
T +9.9
anche febbraio 2014 riesce a battere gli anni 70 , e ce ne voleva!
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Reading questa mattina si accoda agli altri:
ECI1-144.jpgECI1-168.jpg
ECI0-144.jpgECI0-168.jpg
Chissà se per sfiga riusciamo a migliorarla quest'entrata "fredda", tanto per cominciare dal rodano e con termiche negative in pianura padana...
Geopotential32at32500hPa_Europe_168.gif
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri