Pagina 9 di 81 PrimaPrima ... 78910111959 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 806
  1. #81
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    fiocconi sparsi a cuneo mi pare dalla webcam in centro
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #82
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cioè proprio la quota che mi sta sulle balle e che qui significa un continuo susseguirsi di acquaneve, neve marcia, neve pura, pioggia, ecc.ecc. con accumulo 100 metri sopra la mia testa e una cippa qui Facciamo scendere quella QN di un 100-150metri va, per sicurezza!

    Ora neve debole fine ma piuttosto fitta

    e no cosi' entro io nella fascia che mi sta sulle balle perche' vedo splatter fiocchi fradici qua e la e inevitabilmente l'illusione tenta di prendere invano il sopravvento!!!

    Via facciamo neve oltre i 1000 mt cosi' zero illusioni/delusioni per tutti e stop o meglio, giornate di sole pieno e stop cosi' si riesce anche di fare qualcosa all'aperto
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #83
    Uragano L'avatar di matteorob
    Data Registrazione
    02/09/02
    Località
    PietraMarazzi (AL)
    Età
    50
    Messaggi
    20,440
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Situazione simile qui in zona Bassa Langa( come ne avevamo parlato un pò di tempo fa). Altro evento a supporto di tale teoria.
    E infatti guardate che vento tirava al suolo ieri sera:
    Ore 18
    Immagine

    Ore 21

    Immagine


    Ore 23
    Immagine



    Ore 21 a 925hpa:
    Immagine


    Immagine


    E guarda caso il momento migliore in loco è stato tra le 21 e le 00.00 quando nei bassi starti e al suolo c'erano correnti da N-NE.

    Esatto Jack, esatto. Io manco le avevo guardate la mappe ma è così per le nostre zone non si scappa.
    Infatti guarda: tra Ovada e Alessandria ieri sera sud sparato al suolo, per cui qui 6 gradi e ovada 4 e Masone idem con gran pioggia. Poi girano man mano le correnti con lo scavarsi del minimo sottovento: entra la componente da NE e tac, qui si perdono 3 gradi e a Ovada tira giù il nevone in un attimo. Queste sono le nostre dinamiche, freddo al suolo da NE che si insacca grazie all'orografia favorevole.

    E sono passato da +6.4°C pioggia e Sud al suolo ieri pomeriggio a 0.9°C e neve bagnata alle 6 stamattina con il NE al suolo.

    p.s. su astigiano ad esempio è il NNE N e NNW che premia, comunque la componente settentrionale del freddo che si va a pescare dalle vallate alpine e si porta giù dalle nostre parti. Con queste e similari configurazioni ovviamente. Perchè se invece ho una -5 in quota e una -2 a 925 andava benissimo una saccatura dall'algeria che tirava su ostro pieno a tutte le quote e faceva mezzo metro in mezza giornata ovunque nel piemonte meridionale eh...

  4. #84
    Tempesta L'avatar di clavero
    Data Registrazione
    30/05/09
    Località
    Valle Muricana(Roma)
    Età
    42
    Messaggi
    12,169
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    acqui nulla, colline intorno bianche

    current.jpg
    Dati & Webcam
    Radar Roma Google Maps
    dal 19 novembre 2013 ore 13 - lightning zone

  5. #85
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    e no cosi' entro io nella fascia che mi sta sulle balle perche' vedo splatter fiocchi fradici qua e la e inevitabilmente l'illusione tenta di prendere invano il sopravvento!!!

    Via facciamo neve oltre i 1000 mt cosi' zero illusioni/delusioni per tutti e stop o meglio, giornate di sole pieno e stop cosi' si riesce anche di fare qualcosa all'aperto
    guarda ho giusto prenotato stamattina per le ferie... ho già in testa il sole e il caldo\as\
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  6. #86
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    E febbraio chiude cosi:

    +1.5°/+10.1° con media reale a +5.4°.

    Accumulo: 142mm (media 81-10 di appena 31.9mm)

    Minima più bassa: -1.7° il 25 febbraio.
    Massima più alta: +16.4° il 22 febbraio.

    3° decade che ha chiuso con: +0.7°/+12.2° e media reale di +5.9° con 47.6mm di pioggia.

    Minime negative: 9.
    Max >10: 15 (!!!!)

    Forte surplus pluviometrico e moderato sopra media termico.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #87
    TT-chaser L'avatar di chicconeve
    Data Registrazione
    09/11/08
    Località
    mondovì(cn)
    Età
    33
    Messaggi
    2,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    neve debole bagnata 1.4°c se le precipitazioni nn saranno moderate-forti oggi piu di questo non farà

  8. #88
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Qua alla fine si e' confermata come una zona che in condizioni al limite sa a regalare solo figure di mer.a nel vero senso della parola forse avra' girato un attimo in neve ma non lo so (non ero a casa), dico soltanto che alla veglia di Cherasco (3/4 km ad est di Marene) c'era 1 cm di neve a terra e gia verso le 21 nevicava qua come al solito solo pioggia e splatter, splatter e pioggia giusto per farti assaporare il gusto della neve e niente altro, poi pausa per praticamente tutta la notte per poi riprendere verso le 09 ma con termiche sensibilmente in rialzo!!!

    Che dire spiccano non poco i tuoi -0,2°c di minima visto che nemmeno Cuneo, Mondovi, Boves, oppure Treiso rimanendo dalle tue parti sono scese in negativo durante le precipitazioni, solo Castagnole 100 mt piu' in alto e' sceso a -0,1°c, quindi direi ottima performance

    detto cio' anche questo peggioramento non fa che aggravare ulteriormente un giudizio negativo su questo inverno folle e ridicolo

    Ricordo ancora bene la stagione 1989/90 con una sola nevicata all'attivo di 8 cm e zero piogge ed una svalangata di galavernate sulle piante e minime molto spesso sui -8/-9 per cui ripeto per me quell'inverno ha regalato 10.000 volte emozioni migliori che non questa schifezza orrida del 2013/14 io parlo della piana per me la montagna non me ne frega nulla

    pioggia debole/moderata +3,3 \fp\


    Qui tra -0.1° e -0.2° si è mantenuta solo un paio di ore quando c'era la neve di Dio. Poi dalle 23.30 l'intesnità è calata a moderata e la T ha ripreso a salire fino a +0.4° all'1 quando praticamente avrà smesso.
    Vedendo il grafico di Treiso 376m la T si è matenuta su valori più costanti: buona parte della notte su +0.2/+0.5° e adesso ha appena +1.0°. Io in questo menomento ho +2.7° ma dalle 5-6 avevo già +1.5/2.0° sul groppone. L'altitudine ha fato la differenza.
    Idem per Monforte 460m o Rodello 400m come puoi vedere.
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  9. #89
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Per non sbagliare, loro ci sono sempre Dopo i 30cm di mercoledì, altri 22-23cm di fresca ai 1030m del Rifugio di Pian delle Gorre, in attesa del pomeriggio...

    1977275_1381106302134863_624064554_n.jpg
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1 marzo - 10 marzo E iniziò la primavera...

    Intanto come potete vedere l'accumulo è praticamente sparito in zona.






    Mentre over 450m ci da ancora dentro: Monforte d'Alba

    Matteo ''Jack'' Giacosa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •