fiocconi sparsi a cuneo mi pare dalla webcam in centro![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
e no cosi' entro io nella fascia che mi sta sulle balle perche' vedo splatter fiocchi fradici qua e la e inevitabilmente l'illusione tenta di prendere invano il sopravvento!!!![]()
Via facciamo neve oltre i 1000 mt cosi' zero illusioni/delusioni per tutti e stopo meglio, giornate di sole pieno e stop cosi' si riesce anche di fare qualcosa all'aperto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Esatto Jack, esatto. Io manco le avevo guardate la mappe ma è così per le nostre zone non si scappa.
Infatti guarda: tra Ovada e Alessandria ieri sera sud sparato al suolo, per cui qui 6 gradi e ovada 4 e Masone idem con gran pioggia. Poi girano man mano le correnti con lo scavarsi del minimo sottovento: entra la componente da NE e tac, qui si perdono 3 gradi e a Ovada tira giù il nevone in un attimo. Queste sono le nostre dinamiche, freddo al suolo da NE che si insacca grazie all'orografia favorevole.
E sono passato da +6.4°C pioggia e Sud al suolo ieri pomeriggio a 0.9°C e neve bagnata alle 6 stamattina con il NE al suolo.
p.s. su astigiano ad esempio è il NNE N e NNW che premia, comunque la componente settentrionale del freddo che si va a pescare dalle vallate alpine e si porta giù dalle nostre parti. Con queste e similari configurazioni ovviamente. Perchè se invece ho una -5 in quota e una -2 a 925 andava benissimo una saccatura dall'algeria che tirava su ostro pieno a tutte le quote e faceva mezzo metro in mezza giornata ovunque nel piemonte meridionale eh...![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
acqui nulla, colline intorno bianche
current.jpg
E febbraio chiude cosi:
+1.5°/+10.1° con media reale a +5.4°.
Accumulo: 142mm (media 81-10 di appena 31.9mm)
Minima più bassa: -1.7° il 25 febbraio.
Massima più alta: +16.4° il 22 febbraio.
3° decade che ha chiuso con: +0.7°/+12.2° e media reale di +5.9° con 47.6mm di pioggia.
Minime negative: 9.
Max >10: 15 (!!!!)
Forte surplus pluviometrico e moderato sopra media termico.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
neve debole bagnata 1.4°c se le precipitazioni nn saranno moderate-forti oggi piu di questo non farà
Qui tra -0.1° e -0.2° si è mantenuta solo un paio di ore quando c'era la neve di Dio. Poi dalle 23.30 l'intesnità è calata a moderata e la T ha ripreso a salire fino a +0.4° all'1 quando praticamente avrà smesso.
Vedendo il grafico di Treiso 376m la T si è matenuta su valori più costanti: buona parte della notte su +0.2/+0.5° e adesso ha appena +1.0°. Io in questo menomento ho +2.7° ma dalle 5-6 avevo già +1.5/2.0° sul groppone. L'altitudine ha fato la differenza.
Idem per Monforte 460m o Rodello 400m come puoi vedere.
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Per non sbagliare, loro ci sono sempreDopo i 30cm di mercoledì, altri 22-23cm di fresca ai 1030m del Rifugio di Pian delle Gorre, in attesa del pomeriggio...
1977275_1381106302134863_624064554_n.jpg
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Intanto come potete vedere l'accumulo è praticamente sparito in zona.
Mentre over 450m ci da ancora dentro: Monforte d'Alba
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Segnalibri