Pagina 5 di 22 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 216
  1. #41
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,377
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da marcol200 Visualizza Messaggio
    oggi in centro ad aosta per lavoro...bel caldo!
    Siamo passati dall'altra parte della barricata...ora con correnti da nord favonizzate e sotto hp...siamo il forno d'Italia...

  2. #42
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da simone3500 Visualizza Messaggio
    Siamo passati dall'altra parte della barricata...ora con correnti da nord favonizzate e sotto hp...siamo il forno d'Italia...
    vero aosta ieri caldissimo rispetto alla pianura
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  3. #43
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    giornata soleggiata e primaverile...
    attuali +1.9° (ur 69%)
    massima del giorno +13.1° (ma con ur scesa al 32%), minima -0.9°


    neve che, tutto sommato, tiene ancora bene anche sui versanti esposti a sud
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 09/03/2014 alle 22:20

  4. #44
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    buonanotte cari valdostani.
    Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME

  5. #45
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Da mercoledì sarò valdostano e abiterò in uno dei paesi tra La Salle, Morgex e Courmayeur.
    Caldino in Vallée oggi, nevvero?
    Massime di +15°C ad Aosta, +10,5°C a Courmayeur, +6,3 °C a Cervinia, addirittura +12,9°C al Gran S.Bernardo (possibile?)

  6. #46
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Da mercoledì sarò valdostano e abiterò in uno dei paesi tra La Salle, Morgex e Courmayeur.
    Caldino in Vallée oggi, nevvero?
    Massime di +15°C ad Aosta, +10,5°C a Courmayeur, +6,3 °C a Cervinia, addirittura +12,9°C al Gran S.Bernardo (possibile?)
    Hai poi trovato? beh dai sarai in ogni caso over 900 metri
    Al Gr. S.Bernardo c'è stato un breve episodio di fohn, la temperatura è salita a +12.9° e l'umidità è scesa al 19%
    comunque ora siamo a -3°, in quota sta scendendo un po'...

    qui massima di +8.9°, attuali +1°...
    le correnti da est più fresche fanno fatica a penetrare, siamo un po' ai margini

  7. #47
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Comunque in quota e in certe località di media montagna sta scendendo bene -3.4° a Rhemes N.Dame, -3.3° a Cogne Lillaz,
    Gr.S.Bernardo -3°, Breuil-Cervinia e Pré de Bard -2°...

  8. #48
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    Hai poi trovato? beh dai sarai in ogni caso over 900 metri
    Al Gr. S.Bernardo c'è stato un breve episodio di fohn, la temperatura è salita a +12.9° e l'umidità è scesa al 19%
    comunque ora siamo a -3°, in quota sta scendendo un po'...

    qui massima di +8.9°, attuali +1°...
    le correnti da est più fresche fanno fatica a penetrare, siamo un po' ai margini
    Sì, ho trovato alcune possibili soluzioni. Non starei sicuramente sopra i 900 m perché potrei andare a finire a Derby, frazione di La Salle, a circa 850 m di quota. Ma mi accontenterò

    Tornando al meteo: comunque, anche tenendo in conto il Föhn, i +13°C del Gran S. Bernardo mi sembrano davvero assurdi, anche perché la stazione è al valico e i venti di caduta... da dove sono caduti, se non da qualche cima poco più alta nei dintorni?
    Perdonate il gioco di parole

  9. #49
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    Sì, ho trovato alcune possibili soluzioni. Non starei sicuramente sopra i 900 m perché potrei andare a finire a Derby, frazione di La Salle, a circa 850 m di quota. Ma mi accontenterò

    Tornando al meteo: comunque, anche tenendo in conto il Föhn, i +13°C del Gran S. Bernardo mi sembrano davvero assurdi, anche perché la stazione è al valico e i venti di caduta... da dove sono caduti, se non da qualche cima poco più alta nei dintorni?
    Perdonate il gioco di parole
    beh dai ma già a 850 metri non è male, poi nelle annate da "sfondamento" in Valdigne ne fa parecchia anche a quella quota...
    d'estate poi sei al fresco, soprattutto per quanto riguarda le minime (le massime in quella zona raggiungono spesso i 30° ma la brezza di valle ne attenua gli effetti).
    Le cime attorno al Gran S.Bernardo sono quasi tutte over 3000 metri, inoltre a nord-est (in linea d'aria 10 km) c'è il Grand Combin (4300 metri)..
    ieri c'era una ventilazione da nord-est, quindi probabilmente era vento di caduta in discesa dal massiccio del Grand Combin

  10. #50
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle d'Aosta - Primavera 2014

    stamane minima di -1°, qui in basso è scesa a +0.5° nella vicina Saint-Christophe
    per ora la neve resiste stoicamente anche sui versanti esposti a sud al di sopra dei 1000 metri... sugli altri versanti le prime tracce di neve si hanno a 600 metri, con manto continuo dagli 800 metri circa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •