Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 222
  1. #51
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Primo obiettivo fattibile per un mse sottomedia: settembre 2014...
    Con il nino in sviluppo meglio puntare su ottobre...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #52
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Con il nino in sviluppo meglio puntare su ottobre...
    Che potrebbe essere anticorrelato con le anomalie invernali...bene! \as\

  3. #53
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    12z sempre improntato a risalite cammellifere,ma quella più pesante verrebbe rimandata cn l'ingresso di una ondulazaione tra 7 giorni.

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    46
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Vedendo i modelli di stamani direi che confermo pienamente quanto già scritto per la settimana in corso. Aggiungerei solo che tra Sabato e Domenica le punte massime di 30°C potrebbero essere raggiunte da alcune stazioni della Lombardia, oltre che da alcune stazioni della Valpadana centro orientale. Inoltre sembra che lentamente prenda piede l'ipotesi della prima avvezione subtropicale la fine della seconda decade del mese, ma per ora servono conferme.

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Guardando i modelli molto rapidamente direi che la prossima settimana ci farà entrare in un clima da fine primavera.

    A partire da oggi le temperature sulle pianure torneranno ad aumentare con le massime che torneranno a superare i 20°C diffusamente, con punte di +23°C. Successivamente, da Martedì - Mercoledì, l'aumento termico a tutte le quote porterà un ulteriore aumento termico fino ad osservare, sulla Valpadana, temperature massime diffuse superiori ai 25°C, con punte di 26-27°C. Non mi stupirei di vedere i primi 30°C sulla pianura Padana centro orientale nel prossimo week end se non ci saranno novità dai modelli.

    A livello meteo direi che si avranno pochi disturbi e quelli più significativi interesseranno prevalentemente l'arco alpino e l'estremo Nord Est e saranno determinati dal transito di modesti fronti oltralpe che, sulle zone citate, determineranno rovesci e temporali più o meno diffusi, specie tra Mercoledì e Giovedì e nella giornata di Domenica. Difficilmente questi fenomeni riusciranno a spingersi fino alle pianure, eccetto che per il Veneto orientale ed il Friuli Venezia Giulia, ma comunque, durante il transito di questi disturbi, sempre meglio buttare un occhio anche al nowcasting. Per il resto bel tempo dal sapore fine primaverile, disturbato solo dal transito di banchi di nubi alte.

  5. #55
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    per la cronaca ecmwf insiste con un'entrata tutt'altro che estiva per i primi giorni della prossima settimana.

  6. #56
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    per come sono stati gli ultimi run, lo 06 appena uscito lo firmo eccome.certo ci sarebbe un prefrontale abbastanza peso,ma a seguire traslazione della saccatura e nuov instabilità per alcuni giorni.

  7. #57
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Fresco più o meno come i mesi precedenti se assomiglierà anche solo lontanamente a questi spaghi...

    MT8_Verona_ens.png
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #58
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Con il nino in sviluppo meglio puntare su ottobre...
    sì, dell'anno prossimo però
    intanto 12z è promettente
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  9. #59
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Lasciatemi sbrodolare....senza bavaglia.
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  10. #60
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio: vogliamo cominciare a parlarne?

    Dove si firma per GFS18z? Praticamente africano cancellato e sostituito da una goccia fredda molto ampia con hp confinato ad ovest
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •